la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Filetto di Maiale:ricetta con Senape e Pancetta

2022-12-03 11:13

La cucina possibile

Secondi,

Filetto di Maiale:ricetta con Senape e Pancetta

Filetto di maiale senape brandy pancetta

img_4971.jpeg

Filetto di maiale al brandy, la ricetta con senape e pancetta.

Oggi ci dedichiamo alla preparazione di un secondo piatto a base di carne, di semplicissima realizzazione ma tanto saporito,  precisamente di filetto di maiale, adatto secondo me, ai menù delle feste Natalizie ormai prossime.

Utilizzo  questo pezzo di carne perchè lo trovo estremamente gustoso e  più economico del filetto di manzo, cosa che non guasta assolutamente.

 E'  questa una carne bianca che necessita di una cottura completa perche’ sviluppa proprietà organolettiche e gustative che solo con la  cottura totale vengono esaltate.

Inoltre i parassiti che provocano la Trichinellosi,  vengono abbattuti solo con la cottura e poichè non amo la carne al sangue la trovo adatta ai miei gusti. 

Per rendere appetitoso il filetto  ho spalmato le fette  con della senape e le ho avvolte nella pancetta.

 

Vediamo insieme dosi e procedimento del filetto al brandy senape e pancetta

 

Ingredienti per 4 persone

 

    700    g di filetto

    100    g di pancetta tesa a fette 

                  senape

                  sale

                  pepe

     1/2      bicchiere di brandy

      60   g  di burro per cuocere 

       

                  stecchini per fissare la pancetta

 

 

Prendete il filetto di maiale intero, salate e pepate entrambi i lati.

Spennellate  con la senape, tagliate fette da un cm circa. Salate, pepate nuovamente e rispennellate con la senape le fette da un lato. Avvolgete il bordo  con una fetta di pancetta e fissatela  con uno stecchino.

Sporcate un  piatto con la senape,  appoggiare le fette dal lato su cui avete già messo la senape e salate, pepate e spennellate la senape anche sull'altro lato.

61f6f658-e546-4a85-ac4f-e3ba2a3efe06.jpegc4ab84b0-cb33-45e9-bdb1-5bb2274c377a.jpeg1e1f3969-8181-4b3a-b245-170037b9a0a6.jpeg
759014a2-5226-4627-8046-60c12aa348ac.jpeg2201ec40-4cf1-440d-9cf9-e06108bf5ae4.jpegfa839234-fd55-47d8-acee-ded7c6aaad2e.jpeg
1e0570ef-0c65-44cf-97f8-aa89b8feb055.jpeg

Mettete il burro in una padella larga. Fatelo sciogliere e adagiate le fette di carne. Sigillate  i lati.

Cuocete un paio di minuti per lato facendole dorare, quindi innaffiate con il brandy.

Fate sfumare, girate le fette, spolverate con un poco di pepe e continuate la cottura facendo addensare la salsa.

Controllate che siano cotte  e spegnete.

Trasferite le fette su un piatto, togliete gli stecchini e sistematele su un piatto da portata.

Irrorate con la salsa.

9fb398b1-7c51-4280-8538-574cad95daba.jpeg3d5ec768-2363-4b5f-9049-76e6f671ba6e.jpegc5a709f3-7888-4775-994d-16de2c658785.jpeg
1ece69ce-9a1c-4bb7-9110-e59811fd7aca.jpeg195972fc-bee7-43b9-9da8-5e34c8d8222b.jpeg3ac042e5-b4af-4b36-a968-8666cd11ec4d.jpeg

Io le ho servite con delle patate dolci tagliate a piccoli pezzi, condite con sale olio, pepe e cotte in forno.

Lasciate un  commento se Vi piace La mia cucina possibile!

409e632f-4e20-4e09-9f35-1a693186fe21.jpegc8f7128d-ee27-41a8-9e7e-efafcdce9f77.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios