
Le giornate sono ancora caldissime e mi è venuta voglia di preparare il tipico piatto estivo che si consuma in spiaggia, l'isalata di riso.
Oggi ho optato per una versione integrale ma, mentre la preparavo mi è venuta voglia di cambiare....come sempre, quindi ho deciso di riempire dei pirottini e passarli in forno con aggiunta di fagiolini lessi e pangrattato.
Non sto a raccontarVi quanto è buona perchè non voglio essere di parte, Vi invito a provarla e a lasciarmi le Vostre impressioni.
Vi lascio gli ingrdienti che ho adoperato ma sappiamo tutti che l'insalata di riso, va di sentimento e di gusto, quindi, spazio alla fantasia.
Ingredienti per 8/10 pirottini di stagnola
500 g di riso (io integrale)
150 g di prosciutto cotto a cubetti
80 g di scamorza
100 g di crescenza
1 melanzanna sott'olio a pezzetti
50 g di carote (tagliate julienne)
100 g di tonno in scatola
1 wurstel (facoltativo)
1 albume (io 30 ml di albume in bottiglia)
sale
olio e.v.o.
Per completare
8 o 10 stampini dipende dalle dimensioni
150 g di fagiolini
burro morbido
pangrattato
formina cilindrica della misura dello stampino per tagliare i fagiolini
Per decorare
granella di mandorle
glassa di aceto balsamico
Lesate il riso in acqua salata.
Scolatelo e conditelo con olio. Tenete da parte.
Lavate e lessate i fagiolini in acqua salata. Scolateli e teneteli da parte
Tagliate a cubetti il prosciutto, la melanzana e i formaggi.
Cominciate ad aggiungere gli ingredienti. Prosciutto cotto, formaggi, carote, tonno e melanzane.
Aggiungete l'albume e mescolate. Assaggiate e se serve regolate di sale.


Con il burro morbido e un pennello ungete i pirottini e rivestiteli di pangrattato.
Riempiteli di riso e pressate leggermente per fare aderire bene alle pareti.
Disponete i fagiolini in un piatto e con l'anello tagliateli della circonferenza dello stampino.
Adagiateli sui pirottini, spennellate con il burro e ricoprite di pangrattato.











Portate in forno a 190 gradi per 10-12 minuti e comunque fino a che si formi la crosticina.
Sfornate, fate raffreddare. Con un coltellino dalla punta tonda, staccate delicatamente il riso dalle pareti.
Sporcate il piatto con la glassa, capovolgete il riso e completate con qualche pezzetto di fagiolini, la granella di mandorle e qualche goccia di glassa.
Il piatto è servito.
La cucina possibile....la mia cucina possibile!
