la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spaghettoni Cozze Mazzancolle e Patate

2022-11-01 10:36

La cucina possibile

Primi,

Spaghettoni Cozze Mazzancolle e Patate

Spaghettioni cozze mazzancolle patate e pesto di prezzemolo

fd0520bb-8d2c-4473-a79f-a228cb52ac76.jpeg

Oggi desidero un primo piatto a base di pesce e quindi esco per andare dal mio fornitore di pesce di fiducia.

Come sempre mi trovo di fronte alle mille sfumature del pesce e opto per delle cozze e delle meravigliose mazzancolle.

Non so bene cosa preparerò ma, qualcosa inventerò.

Cerco in dispensa un'ingrediente che mi faccia accendere la lampadina e vedo le patate, quindi cozze mazzancolle e patate siano.

Oggi ho acquistato le cozze già pulite, le mazzancolle no ovviamente, troppo importanti teste e carapaci.

Per completarlo so già che userò il mio meraviglioso pesto di prezzemolo, mi sembra di avere tutto quindi procedo.

Elenco ingredienti e dosi per due persone ma come sempre dipende dall'appetito.

 

Ingredienti per 2/3 persone 

 

240 g di spaghettoni

200 g di mazzancolle o gamberi

400 g di cozze (pulite)

250 g di patate

              pesto di prezzemolo

      1     aglio

              olio e.v.o.

              sale

              pepe

              ghiaccio (per la bisque)

              teste e carapaci delle mazzancolle (per la bisque)

 

In una padella mettete olio e l'aglio in camicia schiacciato. Fate riscaldare e aggiungete le cozze con un poco della loro acqua filtrata. Fate cuocere 5 minuti e spegnete (non devono essere completamente cotte).

Pulite le mazzancolle e togliete l'intestino incidendo la parte superiore, tenete  da parte teste e carapaci.

In una pentola mettete olio e fate riscaldare, aggiungete gli scarti e tostateli. Mettete qualche cubetto di ghiaccio e 1 litro di acqua. Fate restringere la bisque fino a dimezzare il liquido.

Filtrate il liquido premendo gli scarti. Otterrete Un brodo denso, di colore rosso e soprattutto profumatissimo.

 

ac3e3844-b9d6-460a-b72e-6ec5d38c01d6.jpeg096b1e4f-3b37-4837-8c1e-36e816b863ed.jpegb63450b6-d6e0-4df9-8ec7-15335670fea0.jpeg
8f6effc6-749f-4ece-a2f2-42feb21449ad.jpegf7c9ccd6-d90b-49a1-a629-4ec144d0f358.jpegce9bbbc3-1d7d-4641-9964-fca055c8810a.jpeg
8e4e24ae-f6aa-4f2e-b6db-fd56dbf00987.jpeg7f10bdfa-1923-490f-98e9-f915788dec43.jpeg04a621eb-78dd-4c0b-a58d-3c8a340e0251.jpeg

Lavate e pulite le patate. Tagliatele a fette e dopo a cubotti.  Lessatele nella bisque, senza farle spappolare.

Mettete olio in padella e scottate le mazzancolle. Aggiungete le cozze con il loro sugo. Fate insaporire.

Aggiungete le patate . Tenete da parte qualche cucchiaio di fondo di cottura delle patate. Fate insaporire un paio di minuti e spegnete il fuoco. Assaggiate e solo se serve regolate di sale. 

Lessate la pasta, al dente, in abbondante acqua salata.

Scolatela, Tenendo da parte l'acqua di cottura, e aggiungetela al condimento.

Mescolate bene aggiungendo un mestolo di acqua di cottura e fate amalgamare. Aggiungete pepe, un filo di olio  e un cucchiaio di pesto di prezzemolo.

Impiattate completando il piatto con qualche ciuffetto di pesto.

Penso sempre che i piatti fatti a sentimento sono i migliori e questo di sentimento ne ha tanto.

Lasciate un commento e visitate le mie pagine Instagram e Facebook.

Lacucinapossibile.. la mia cucina possibile!!

 

 

07b3f858-8de5-466d-a232-956f64075420.jpeg2e4fb2c0-ea70-4a1c-89ce-807e7f277bbc.jpeg2bb07650-e713-4930-805f-258f257a4997.jpeg
06a02c19-9ddc-452b-a6fd-bbb5790170e3.jpeg111203ff-ef67-405d-a580-0ee0a9e47b43.jpegfe5fb51d-bd03-4d72-9281-5d87ea00281f.jpeg
0f90b5af-9ebf-4f18-bf76-182c5c81ba0d.jpegb562a23a-b28a-4a33-871c-1d788b413e23.jpeg12c971e4-230c-418f-bb9b-937b63380d29.jpeg
15e67703-1da2-4593-b259-7b489f5bf35d.jpegf3204f5f-37fe-41e9-9303-afdb8c47e520.jpeg5ac476e0-5703-47fc-8b4f-69e526d309f1.jpeg
bd753e55-20d4-46a8-8857-fd64e0f7d64f.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios