
Riso Venere che bontà, oggi ho deciso di abbianrlo ad un pesce profumatissimo e saporitissimo, dalla carne bianca e delicata, lo scorfano.
Questo pesce vive nei fondali rocciosi a grandi profondità nel mar Mediterraneo e nell'Atlantico. Il più pregiato è di colore rosso vivo ma, è possibile pescarne di colori più chiari fino al rosa in acque meno profonde.
E' un pesce pregiato che rende importante ogni preparazione ma bisogna stare molto attenti allle spine poste su pinne e branchie, poichè contengo un veleno che non è letale per l'uomo, ma che procura gonfiore e dolore anche per un paio di giorni. Quindi io preferisco farlo pulire dalle mani esperte di chi lo vende.
Il riso Venere è ricco di vitamine, minerali, antiossidanti e altri nutrienti molto utili per la salute, è ottimo per chi soffre di ipertensione, perché contiene pochissimo sodio. E' privo di glutine e contiene una buona quantità di fibre.
Insieme questi ingredienti danno origine ad un piatto sano e gustoso.
Vediamo dosi e procedimento
Ingredienti per tre persone
250 g di riso Venere
250 g di scorfano già sfilettato
1 arancia biologica
40 g di pinoli tostati
40 g di guanciale
1 Aglio nero (o classico)
3 cucchiai di salsa pokè
sale
olio evo
farina
Amido di mais
Mettete il riso in acqua fredda e portatelo a cottura.
Salate a metà cottura.
Scolatelo e aggiungete qualche cucchiaio di olio. Mescolate e tenete da parte.
E’ consigliabile sempre seguire le indicazioni di cottura riportate sulla scatola.
Tagliate a pezzetti il pesce salatelo e infarinatelo.
Tostate i pinoli e aggiungeteli al riso.
Tagliate a striscioline il guanciale e tostatelo in padella senza olio. Fatelo diventare croccante.
Tenete qualche pezzetto per decorare e versate il restante nel riso.
Mescolate per fare insaporire.





Mettete olio e aglio in padella e fate riscaldare.
Aggiungete il pesce e fate rosolare.
Premete l’arancia e versate il succo in padella.
Fate ridurre leggermente e aggiungete 1/2 cucchiaino di amido sciolto in poca acqua fredda. Versate l’amido in padella e fate rapprendere il fondo di cottura.






Impiattatemettendo nel piatto il riso sopra il pesce e qualche pezzetto di guanciale.
Terminate con un filo di olio e una macinata di pepe.
Pronti per gustare questo piatto saporitissimo?
La mia cucina possibile.!



