la cucina possibile
Ricciola al forno in crosta di zucchineCiambella di grano Khorasan:ricetta con SteviaQuiche delicata: ricetta con zucchine e fiori di zucchineVitello tonnato: ricetta sicura e attualeCannoncini Di pasta frolla farcitiCalamari arrosto con crema di bietoleSpaghetti con rape e crema di fagioliSpaghetti per tutti i gusti:ricette da provareChutney di cipolle: ricetta agrodolce perfettaTorta al cioccolato senza farinaPolpettone di pesce persico: facile e gustosoQuiche con farina di ceci e risoLimoncello fatto in casaPlum cake ai cereali: soffice e profumatoPolpo tenero con mango e maionese alle mandorleGamberi con insalata russa: Antipasto Gustoso

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Tacchino cipolle frutta secca e castagne

2022-10-16 20:16

La cucina possibile

Secondi,

Tacchino cipolle frutta secca e castagne

Tacchino cipolle frutta secca e castagne

0dfedaab-879d-401b-89a3-b175545d4ccd.jpeg

 Il tacchino è un grosso volatile di origine nord americane, è il piatto simbolo della festa del Ringraziamento, ma anche se non così celebrativo è diventato un alimento apprezzato in tante nazioni. 

Il tacchino ha una carne bianca, dal sapore particolare, ricca di proteine, vitamine, per questo motivo è consigliata sempre nei piani alimentari.

Oggi utilizzeremo le cosce che sono la parte che preferisco. 

Ho deciso di prepararle con spezie, frutta secca e castagne e, dopo circa due ore di cottura in una pentola di ghisa e con il coperchio, ho ottenuto un secondo piatto ricco di sapore che, 

ho deciso di servire con una crema di patate e carote come contorno. 

Una bontà infinita.

Vediamo insieme il procedimento:

 

Ingredienti per 4-6 persone

(dipende dall'appetito)

 

1,500 kg di coscia di tacchino

       3          Cipolle rosse

       1          Bicchiere di vino bianco

       8          Castagne cotte in umido

      40  g di pinoli tostati

      40  g di anacardi tostati

        2  L di brodo vegetale

                   Olio evo

                   Sale grosso

                   Paprika

                   Alloro

                   Rosmarino

      10         Bacche di ginepro

 

per il brodo

 

       2  L di acqua

       1     Zucchina

       1     Costa di sedano

       2     Carote

 

Crema di patate e carote

Vi lascio il link della ricetta

L

 

In una pentola mettete due litri di acqua, lavate e tagliate carote, zucchina e sedano e inseritele nella pentola. Fate cuoce circa 30 minuti. Dovete ottenere un brodo leggero.

53c7e39c-42aa-48f6-bb0b-60f6247b3a70.jpeg

Praticate delle incisioni sulla carne e mettete sopra sale, rosmarino, paprika e alloro. Massaggiate la carne.

Tagliate la cipolla a pezzetti e mettetela in una pentola dai bordi alti insieme ad abbondante olio. Fate riscaldare e aggiungete il tacchino.

Fate sigillare la carne, sfumate con il vino.

fe24595d-2e24-4bf9-9379-0f1172304e61.jpeg945d8600-79dd-451a-913e-1e95122c04dd.jpeg12a20a03-03e7-4b9e-ada3-babd20c967c3.jpeg
7b7d96d9-d478-4087-9488-33dd45489ddd.jpege95417fd-50b5-4e3f-b8da-820122237f93.jpegb8144a02-3ba6-4556-a196-0a68859eecde.jpeg

Aggiungete pinoli, anacardi, bacche  e castagne. Fate insaporire per qualche minuto e versate il brodo, lasciando scoperto solo un cm di carne.

Coprite con il coperchio la pentola e fate cuocere 60 minuti.

2309b1f6-805f-45e9-9cf5-d9dc02922af8.jpeg1b002ab4-cae2-44e6-970d-bce7e959dfa8.jpege1a4e518-23e5-4aa9-af64-40923e3d074f.jpeg
5093c654-01fe-4b1c-8f9b-a27803aacf5a.jpeg62a3c2bb-ea3d-468c-8b4d-8a26d8a272f1.jpeg0e4ad461-e768-478b-a8ad-c9931ad924aa.jpeg

Ogni tanto controllate e a metà cottura girate le cosce.

Trascorsa l’ora, togliete il coperchio e fate cuocere per altri 30 minuti per fare rapprendere la salsa.

A questo punto togliete la carne e tagliate a pezzi la polpa.

Rimettete in pentola fate insaporire e rapprendere il liquido, aggiungendo due mestoli di brodo (o di acqua se e terminato).

Togliete dal fuoco e servite con la crema di carote.

La ricetta è un poco lunga ma il risultato compensa l’attesa, con un piatto ricco e succulento.

Lasciate un commento se Il piatto Vi piace.

La mia cucina possibile!

 

 

628c983d-7255-4efb-881f-5d04acc19975.jpeg2ac95f1c-5632-42a1-b582-9792096afd91.jpegfe807f58-25f6-416a-a667-43ffd38bc4a5.jpeg
67bdbbc8-fcdc-41a0-b250-cd80ef1733e3.jpeg3722e69e-4359-41f9-9f1b-f236a0444e91.jpega42222b0-fe4f-4f4e-9f41-ad3a83564c9f.jpeg
f51d6e58-e419-4b45-8822-e8889d34a389.jpeg
ee34eeed-b718-45dd-8b15-9cde2eba1861.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios