la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Patate Delfino fritte e al forno

2022-10-14 20:25

La cucina possibile

Contorni,

Patate Delfino fritte e al forno

patate delfino fritte e al forno

37b1d840-e3f3-4578-b32d-22f44b5b0197.jpeg

Le patate sono buonissime cucinate in tutti i modi, oggi le prepariamo ispirandoci alla ricetta di cui sono originarie, le francesissime patate dauphine, si patate delfino che nulla hanno a che fare con il meraviglioso mammifero ma sono così chiamate in onore del figlio di  (delfino) di Luigi XVI e Maria Antonietta che amava queste patate.

Sono palline ricavate  dall'unione  di pasta choux e purea di patate, che insieme danno origine ad una gustosissima preparazione, le patate delfino.  Sono perfette come aperitivo, come antipasto e come contorno. La tradizione le vuole fritte ma sono buonissime anche cotte nel forno. Allora prepariamole entrambe, sono sicura che non vi deluderanno.

Vediamo insieme ingredienti e dosi.

 

Ingredienti ( per 4 persone)

 

400 g di patate

  50 g di parmigiano

  60 g di tuorli

          sale

          pepe

          noce moscata (se gradita)

 

per la pasta choux

 

200   g di uova intere

170 ml di acqua

160   g di farina

150   g di burro

  20 ml di latte

            sale

 

olio di semi per friggere (arachide o girasole)

sac a poche

 

Lavate le patate e fatele cuocere in acqua.

Nel frattempo mettete in un pentolino l'acqua con il burro e un pizzico di sale e portate al bollore.

A questo punto versate la farina tutta in una volta e mescolate fino a quando si staccherà dalle pareti.

Tochiete dal fuoco e versate il composto in una ciotola. Incorporate le uova poco per volta e mescolate fino ad assorbimento. Solo a questo punto aggiungete altre uova. Continuate a mescolare fino a che l'impasto  risulti ben compatto.

Sbucciate le patate e con un passapatate, schiacciatele e aggiungetele a 250 g di pasta choux (utilizzate la restante parte per dei piccoli bigne').

Aggiungete i tuorli, il parmigiano, la noce moscata.

Mescolate tutto e dividete in due parti l'impasto. Con una parte formate delle palline, adagiatele su una placca mettete un filo di olio e portate in forno a 200 gradi per 10 minuti, comunque fino a doratura.

Mettete l'altra parte in una sac a poche.  In un pentolino mettete abbondante olio per friggere.

Quando arriva a 170 gradi (immergete il manico di legno di un cucchiaio, se si formano delle bollicine intorno è pronto), cominciate a friggere le patate delfino in questo modo:

Tagliate la punta della sac a poche e, aiutandovi con un paio di forbici, spingete l'impasto tagliando dei pezetti direttamente nell'olio caldo.

Continuate cosi fino alla fine dell'impasto. Fate dorare, togliete e fate scolare su carta assorbente.

Servitele calde con salse di vostro gusto.

Io le ho servite con hamburger maionese e ketchup.

Sono andate a ruba prima degli hamburger perchè sono deliziose.

Lasciate un commento se vi iace la ricetta.

Seguitemi su instagram o facebook ..lacucinapossibile. 

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios