
Le patate sono buonissime cucinate in tutti i modi, oggi le prepariamo ispirandoci alla ricetta di cui sono originarie, le francesissime patate dauphine, si patate delfino che nulla hanno a che fare con il meraviglioso mammifero ma sono così chiamate in onore del figlio di (delfino) di Luigi XVI e Maria Antonietta che amava queste patate.
Sono palline ricavate dall'unione di pasta choux e purea di patate, che insieme danno origine ad una gustosissima preparazione, le patate delfino. Sono perfette come aperitivo, come antipasto e come contorno. La tradizione le vuole fritte ma sono buonissime anche cotte nel forno. Allora prepariamole entrambe, sono sicura che non vi deluderanno.
Vediamo insieme ingredienti e dosi.
Ingredienti ( per 4 persone)
400 g di patate
50 g di parmigiano
60 g di tuorli
sale
pepe
noce moscata (se gradita)
per la pasta choux
200 g di uova intere
170 ml di acqua
160 g di farina
150 g di burro
20 ml di latte
sale
olio di semi per friggere (arachide o girasole)
sac a poche
Lavate le patate e fatele cuocere in acqua.
Nel frattempo mettete in un pentolino l'acqua con il burro e un pizzico di sale e portate al bollore.
A questo punto versate la farina tutta in una volta e mescolate fino a quando si staccherà dalle pareti.
Tochiete dal fuoco e versate il composto in una ciotola. Incorporate le uova poco per volta e mescolate fino ad assorbimento. Solo a questo punto aggiungete altre uova. Continuate a mescolare fino a che l'impasto risulti ben compatto.
Sbucciate le patate e con un passapatate, schiacciatele e aggiungetele a 250 g di pasta choux (utilizzate la restante parte per dei piccoli bigne').
Aggiungete i tuorli, il parmigiano, la noce moscata.
Mescolate tutto e dividete in due parti l'impasto. Con una parte formate delle palline, adagiatele su una placca mettete un filo di olio e portate in forno a 200 gradi per 10 minuti, comunque fino a doratura.
Mettete l'altra parte in una sac a poche. In un pentolino mettete abbondante olio per friggere.
Quando arriva a 170 gradi (immergete il manico di legno di un cucchiaio, se si formano delle bollicine intorno è pronto), cominciate a friggere le patate delfino in questo modo:
Tagliate la punta della sac a poche e, aiutandovi con un paio di forbici, spingete l'impasto tagliando dei pezetti direttamente nell'olio caldo.
Continuate cosi fino alla fine dell'impasto. Fate dorare, togliete e fate scolare su carta assorbente.
Servitele calde con salse di vostro gusto.
Io le ho servite con hamburger maionese e ketchup.
Sono andate a ruba prima degli hamburger perchè sono deliziose.
Lasciate un commento se vi iace la ricetta.
Seguitemi su instagram o facebook ..lacucinapossibile.