
Polpette, alzi la mano chi non le ama, di carne, di pesce, di verdure, di pane e chi più ne ha più ne faccia, cotte in padella, in forno o fritte ne abbiamo per tutti i gusti. Sono buonissime sempre, oggi le prepariamo con le verdure. Nate dalla necessità di utilizzare delle verdure avanzate dalla cena della sera precedente, adesso preparo appositamente le verdure, per cucinare queste polpette, morbidissime e saporite.
Preparo melanzane e zucchine grigliate (che propriamente sarebbero frutti ma noi le consideriamo più comodamente verdure), le condisco e le lascio insaporire, lesso i fagiolini e faccio la stessa cosa.
Queste verdure unite alla carne, rendono le polpette molto gustose. Un piatto semplice da preparare, da gustare come secondo piatto ma anche come antipasto.
Vediamo insieme come fare.
Ingredienti per 6 polpette da 100 g.
300 g di carne tritata (io di scottona)
2 fette di pane
latte (per bagnare il pane)
20 g di pecorino o parmigiano
1 uovo
60 g di melanzane
60 g di fagiolini
prezzemolo
basilico
olio evo
sale
pangrattato
carta forno
Lavate e affettate la melanzana e la zucchina.
Mettete sul fuoco una padella, fatela riscaldate e grigliate melanzane e zucchine.
Conditele con olio, sale e prezzemolo tritato.
Fate la stessa cosa con le zucchine. Lasciate insaporire 30 minuti e nel frattempo lavate, pulite e lessate i fagiolini in abbondante acqua salata ed in ebollizione.
Scolateli e conditeli con olio.
Tagliate a pezzetti le verdure.
Mettete la carne in una coppa e aggiungete il sale, l’uovo, il formaggio,il basilico.
Bagnate il pane con il latte, strizzatelo, non completamente, aggiungetelo alla carne.
Aggiungete anche le verdure e impastate il tutto.
Accendete il forno a 200 gradi.







In una teglia mettete un foglio di carta forno.
Mettete due cucchiai di olio e uno di pangrattato.
Formate le polpette e adagiatele nella teglia.
Spolverate la superficie (in questo ordine), con pangrattato, un filo di olio e una spolverata di formaggio, portate in forno.
Cuocete nel forno caldo per 15/20 minuti.
Sfornate e assaporate queste morbide polpette alle verdure.
Lasciate un comento se vi è piaciuta la ricetta.
La mia cucina possibile!




