la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Focaccia farcita con bietole feta e salame piccantino

2022-10-07 18:52

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Focaccia farcita con bietole feta e salame piccantino

focaccia ai cereali ripiena di bietole feta e salame

0a98431a-c07e-48c6-b1ed-8975fb856050.jpeg

Esistono diversi modi di fare questa la focaccia, io propongo lil mio, semplice e con un risultato certo.

Amo questa focaccia ai cereali e oggi la propongo in due versioni, con i pomodorini e ripiena di bietole, feta e salame leggermente piccante.

C’è’ un ingrediente da usare con poca parsimonia ma è fondamentale,  l’olio extra vergine di oliva.

E' un salvacena perfetto in entrambi i casi ma, se volete preparatele entrambe come ho fatto io.

Vediamo insieme dosi e procedimento.

 

Ingredienti

 

500 g.  Di farina nera ai cereali

  20 g. Di fiocchi di patate

  50 ml. Olio Evo

  16 g. Di lievito di birra

  15 g. Di sale

300 g. Di acqua 

 1/2 cucchiaino di zucchero

  20  pomodorini

  60 ml. Di olio per condire (rntrambe le preparazioni)

  10.      olive in acqua 

              Origano

 

 

Con questa dose ho preparato sia la focaccia con i pomodori che la focaccia ripiena, quindi ho usato una teglia da 24 cm. Per la focaccia, utilizzando tutta la massa utilizzo teglia da 30 cm.

In una coppa (o in planetaria) sciogliete il lievito con zucchero olio e un poco di acqua presa dal totale. Aggiungete le polveri e cominciate ad impastare versando l’acqua poco alla volta. Alla fine il sale. Lavorate l’impasto per 10 minuti. Sotto breve video.  L’impasto dovrà rimanere morbido e appiccicoso.

Coprite con pellicola e mettete a lievitare nel forno spento per 3 ore.

Riprendete l’impasto lievitato, trasferitelo su una spianatoia,  infarinatelo leggermente e dividetelo in due parti.

 

a76920ad-4b0e-4141-929c-0e2b80a7a548.jpeged0bcde4-785f-451e-8270-4b6e623bbdff.jpegf3fea2f7-1698-4ced-a8eb-564d3063012a.jpeg
1ac52dff-3e13-4225-a807-7084b816d41a.jpeg12b94872-f12f-4152-97fd-49df0052e239.jpegb03baba3-0db4-471f-a377-e22ada5e49af.jpeg
b2b3f2b2-c07b-4fe1-8074-b2d75ed44b7f.jpegd4eb3619-bc9a-40fe-a101-fb29a2a49fc4.jpega9c31624-b4b0-4096-bb34-a06a007fdc89.jpeg
57b23964-9435-437b-86c2-c717847e05f0.jpeg70c9a809-16e1-4168-a4f7-419e4c6d4083.jpeg

Accendete il forno e portatelo a 250 gradi.

Prendete la  teglia mettete un foglio di carta forno e versateci 30 ml. Di olio.
Stendete una parte di massa lievitata e schiacciatela con le mani unte spingendo con i polpastrelli. Dai bordi l’olio passera anche sulla superficie.

Tagliare i pomodorini direttamente sulla massa mettete le olive, poco sale sui pomodorini e sul bordo, un pizzico di origano.

 

Per la focaccia ripiena

 

500 g di bietole 

150 g di feta

  60 g di salame piccante

          Farina per la stesura

          Olio evo

    1    Aglio 

 

Lavate e lessate le bietole.

In una padella mettete due cucchiai di olio con l’aglio. Fate riscaldare e versate le bietole lessate e scolate. Fatele stufare e tenetele da parte.

Stendete l'altra metà di impasto con un matterello, infarinando la spianatoia.

Non fatelo troppo sottile.

Riempite metà della sfoglia con le bietole, sopramettete la feta e poi il salame.

Chiudete a libro e sigillate i bordi.

Mettete nella teglia gli altri 30 g di olio, adagiate la focaccia, ungete anche la parte superiore con l'olio sul fondo della teglia.

e816bab2-3231-4288-89bc-f0e76a34dcdc.jpeg19301ce5-191e-4bd7-9229-aa311a098381.jpeg9570a840-faee-452d-958e-71f617fe50cf.jpeg
b0f5c6c7-4f0a-4353-bdcf-6862d014030f.jpeg9a13028d-f2aa-4c9a-b6ca-63e44cdb78e8.jpeg6ebde9e5-1d87-4ddd-b66b-2f5792fb95e8.jpeg
31b8e5ee-a48f-4bb5-bd7b-867ca59159aa.jpeg
fcf04978-8d13-4a97-8e92-b5126e7b1e0b.jpeg

Mettete in forno e fate cuocere per 30 minuti. Diminuite la temperatura a 220 gradi.dopo 10 minuti 

Controllate  che sia dorata in superficie. Togliete la dal forno e sollevando leggermente la carta forno controllate il fondo.

Se serve rimettete in forno e continuate la cottura per qualche altro minuto.

Sfornate e gustate con una birra ghiacciata!

Se le preparate, lasciate un commento!

La mia cucina possibile!

42006686-ea2e-45b7-9b1c-7f343b5596e6.jpeg
44e93fb6-b33e-4c91-ab89-c7b8673e58a1.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios