la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Patate novelle al forno con guanciale cacio e pepe

2022-10-06 16:29

La cucina possibile

Contorni,

Patate novelle al forno con guanciale cacio e pepe

Patate novelle al forno con guanciale cacio e pepe

f7bb3e9b-f445-41e5-8818-03494bd77e11.jpeg

In trasferta a Roma per qualche giorno, non potevo non comprare pecorino romano e guanciale di Amatrice. Due eccellenze che non hanno bisogno di pubblicità.

Il pecorino romano ricavato dal latte delle pecore, che da più di duemila anni pascolano libere nelle campagne del Lazio, o anche della Sardegna, era amato  dagli antichi romani, con cui arricchivano i loro banchetti, ma la lunga conservazione faceva si che lo portassero nei lunghi viaggi delle legioni romane che lo utilizzavano giornalmente come energizzante naturale per i soldati.

E che dire del guanciale?

Prelibato salume affumicato e stagionato per circa tre mesi, ricoperto di spezie e pepe, ricavato dalla guancia del maiale.

Allora con queste specialità acquistate, rientrata da Roma ho deciso di utilizzarle per preparare delle patate al forno.

Risultato? Sapore, profumo e velocità, che non guasta.

 

Ingredienti

 

500 g di patate novelle

  50 g di guanciale

  35 g di pecorino grattugiato

          Sale

          Pepe

          Olio evo

 

Accendete il forno a 200 gradi. Io ho utilizzato una friggitrice ad aria.

Lavate le patate, mettetele in una teglia e conditele con olio, sale e guanciale tagliato a tocchetti.

Cuocete in forno per 15 minuti. Togliete e condite con il pecorino e il pepe. Mescolate.

Riportate in forno e continuate la cottura per altri 5-7 minuti.

Se utilizzate il forno normate allungate leggermente i tempi, di circa 10 minuti in tutto.

3e0adf55-f825-4cff-9797-8ed976d714f7.jpeg893a21c6-945f-400d-bb3b-ccee13337b95.jpeg1509bdad-0683-4bef-8d72-ae57ca0c2f1f.jpeg
0c31eba1-2db2-49c1-a43d-82e74d5b97b7.jpeg
f651ef34-fdb7-468a-970e-e406da5fb8f3.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios