
In trasferta a Roma per qualche giorno, non potevo non comprare pecorino romano e guanciale di Amatrice. Due eccellenze che non hanno bisogno di pubblicità.
Il pecorino romano ricavato dal latte delle pecore, che da più di duemila anni pascolano libere nelle campagne del Lazio, o anche della Sardegna, era amato dagli antichi romani, con cui arricchivano i loro banchetti, ma la lunga conservazione faceva si che lo portassero nei lunghi viaggi delle legioni romane che lo utilizzavano giornalmente come energizzante naturale per i soldati.
E che dire del guanciale?
Prelibato salume affumicato e stagionato per circa tre mesi, ricoperto di spezie e pepe, ricavato dalla guancia del maiale.
Allora con queste specialità acquistate, rientrata da Roma ho deciso di utilizzarle per preparare delle patate al forno.
Risultato? Sapore, profumo e velocità, che non guasta.
Ingredienti
500 g di patate novelle
50 g di guanciale
35 g di pecorino grattugiato
Sale
Pepe
Olio evo
Accendete il forno a 200 gradi. Io ho utilizzato una friggitrice ad aria.
Lavate le patate, mettetele in una teglia e conditele con olio, sale e guanciale tagliato a tocchetti.
Cuocete in forno per 15 minuti. Togliete e condite con il pecorino e il pepe. Mescolate.
Riportate in forno e continuate la cottura per altri 5-7 minuti.
Se utilizzate il forno normate allungate leggermente i tempi, di circa 10 minuti in tutto.




