la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pad thai

2022-10-02 19:40

La cucina possibile

Primi,

Pad thai

Il Pad thai

d773156b-e471-4d7b-9c53-ad895ece26a8.jpeg

 Il Pad thai è un piatto tipico della cucina thailandese, conosciuto in tutto il mondo.

E' facilissimo da trovare come street food in Thailandia, mentre nei nostri ristorani è facile che venga servito come piatto unico, io lo preparo quando ho voglia di viaggiare con la mente,  per raggiungere luoghi e usanze dai sapori etnici.

E' un piatto ricco di colori, sapori e profumi e, come sempre accade esistono tante versioni di questa preparazione.

Gli ingredienti sono tanti, si può ometterne alcuni  ma, la salsa di pesce e di tamarindo ad esempio, sono essenziali, come anche le classiche fettuccine di riso. La ricetta origina le prevede anche l’utilizzo del tofu che io ometto per mio gusto.

Il Pad thai si cucina nell’apposita pentola work ma, va bene una padella larga antiaderente.

Guardiamo insieme tutti gli ingredienti e il procedimento.

 

Ingredienti per 3 persone

 

250 gì di fettuccine di riso

150 g di petto di pollo

  10    Gamberoni

    3    Uova

    2    Lime

  50 g di anacardi (o arachidi)

100 g di germogli di soia

    1    Scalogno   

    1    Aglio

    1    Cipollotto

          Salsa di soia

          Salsa di pesce

          Salsa di tamarindo

          Paprika dolce

    1    Carota (facoltativa)

          Erba cipollina (facoltativa)

 

7b87b8ff-08d8-4dd3-8307-1d08a7edc35f.jpeg103decad-ab1a-4661-9f79-4db4fea4ca8b.jpegcd434847-b74b-44aa-8083-5f33f4bf3d15.jpeg
080a3138-e16a-4067-b62e-7251aa33b966.jpeg29f5c2d4-d330-4e6d-8f2f-edcd5eaa80b9.jpeg79cad845-97d2-4389-9dee-ca91890545c0.jpeg

Cominciate preparando tutti gli ingredienti.

Pulite i gamberoni e conditeli con olio pepe e il succo di mezzo lime.

Tagliate scalogno, cipollotto e aglio.

Tritate al coltello gli anacardi tostati.

Tagliate il pollo a listarelle e poi a pezzetti.

Rompete le uova e sbattetele. Mettete olio nel work e aggiungete cipolle e aglio, fate soffriggere e aggiungete il pollo. Cuocete e aggiungete i gamberoni.

9d4037eb-ff84-45b0-804b-3accfbcfece6.jpegf4c269e3-7606-481f-827f-e21a68fd066a.jpeg20ff2b80-29cc-4b0f-8596-c4909c3b1ee6.jpeg
399c3979-734d-4054-98f5-b46a4a582a00.jpeg96320bfb-3529-4e37-9784-9da42db44011.jpeg6332ca5f-c852-4f57-83f9-a83707da7aca.jpeg

Prima di aggiungere un ingrediente, spostate gli altri, in modo da mettere direttamente nel work il nuovo ingrediente.

Versate le uova e fate rapprendere. Aggiungete germogli e anacardi. Mescolate e cominciate ad aggiungere le salse e la paprika.

e8909a1d-0ff9-4cd4-b41d-4fc3556a7c76.jpeg16583b58-3fca-4f40-9d71-63d448ee91b8.jpeg1751536f-b2f1-469d-9f89-f4020558d337.jpeg

Mettetene un paio di cucchiai per ognuna, regolandovi secondo il gusto.

Lessate le fettuccine seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

Scolatele (tenete l’acqua) e aggiungetele al condimento.

Aggiungete un poco di acqua se serve.

Premete il lime e regolate il sapore con la soia.

8e3ff635-1085-4884-b37f-72f6d8caeb16.jpeg
ecb777ba-4385-4a9c-a7d6-21e794d4a5bd.jpeg

Servite decorando con pezzi di lime.

La ricetta è un po’ lunga ma il risultato ripaga della fatica.

Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta.

La mia cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios