la cucina possibile
Focaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicata

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Bocconcini di pesce in crosta di cornflakes

2022-09-28 12:15

La cucina possibile

Secondi,

Bocconcini di pesce in crosta di cornflakes

Bocconcini di Gallinella fritti in crosta di cornflakes

9babf945-1465-4670-93f8-779bf4f427c8.jpeg

Io ho una vera passione per il pesce fritto, oggi ho deciso di preparare dei bocconcini di gallinella ricoperti di cornflakes e fritti. Inutile dire che sono gustosissimi, con il cuore soffice e la crosta croccantissima, si sa la frittura crea dipendenza.

Ho optato per questo pesce per la sua carne soda e saporita ma possono essere preparati con il pesce che si preferisce.

Ho tagliato a tocchetti la polpa e li ho  passati prima in una pastella fatta semplicemente di acqua, farina e curcuma e poi nei cornflakes sbriciolati. Fritti e mangiati caldi caldi con salsa di soia e salsa piccante.

Un secondo piatto di grande effetto, semplice da preparare e apprezzato anche da chi arriccia il naso in presenza di pesce.

 

Ingredienti

 

300 g di polpa di pesce

   50 g di farina

100 g di cornflakes

       1         cucchiaino di curcuma

    50 g di  acqua circa 

                     sale

                     olio per friggere

Tagliate a tocchetti il filetto di gallinella.

Preparate una pastella con la farina, un pizzico di sale, l'acqua e la curcuma. Versate nella coppa,  l'acqua poco per volta per ottenere una salsa della giusta densità, non deve essere troppo densa ma neanche liquida.

Schiacciate i cornflakes anche solo con le mani, non fateli troppo piccoli e metteteli in un'altra coppa.

Prendete i pezzi di pesce e passateli prima nella pastella e poi nei cornflakes, facendo aderire bene la panatura.

cb12fe16-e8f4-4392-98e3-f996b2fe7056.jpega974bee4-ba87-42a3-80d1-a71e27dc36db.jpeg84f044d0-84ba-4509-8b87-6c876f2c5984.jpeg
61cd258b-bf06-48c2-bafd-3ea70cfd99b5.jpegad19d41d-4349-4a76-b6f0-126f6ec01b88.jpegac4435ec-aadf-41dd-8a4d-e639a92f0ede.jpeg
67a8dc5c-10f0-49cc-9b37-18c460f456d5.jpeg

Riscaldate l'olio, 170 gradi è perfetto e potete  controllare infilando il manico di legno di un mestolo, se fa le bollicine intorno è pronto.

Friggete i bocconcini poco per volta da entrambe le parti. Toglieteli dall'olio e metteteli a scolare su carta assorbente.

Salate prima di servire accompagnati dalle salse.

Sono buonissimi, provare per credere.

La mia cucina possibile!

fc28ba89-6ade-461d-b44d-6852542eb2fd.jpegcdd7d665-0787-455c-a8fd-87b1e319ea63.jpeg2aa12308-bc9b-4285-8f0a-8d7baed2f142.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios