
La seppia è un mollusco pescato nel mar Mediterraneo e nell'Oceano atlantico tutto l'anno ma con più abbondanza tra gennaio e aprile e settembre e dicembre.
La carne (da cuocere poco), si presenta tenera e saporita, consigliata nei regimi alimentari poveri di grassi, contiene buone quantità di proteine.
La seppia deve essere pulita eliminando la pinna lamellare, la pelle e anche gli occhi, la bocca e l'osso di seppia. Ovviamente le seppie si possono aquistare già pulite.
Oggi ho deciso di prepararle ripiene di feta, pomodorini, pane alla curcuma tostato e di cuocerle in forno. Con il ripieno ho preparato anche delle polpettine, sempre cotte in forno.
Un piatto semplice da preparare e gustoso da assaporare.
Ingredienti per 10 seppioline
600 g di seppioline già pulite
200 g di feta
150 g di pomodorini
60 g di pangrattato
Curcuma
10 g di capperi dissalati
30 g di olive in acqua
60 g di olio evo circa
Sale
Pepe Facoltativo
Basilico
Origano
Sciacquate le seppioline e togliete l'intestino. Staccate le pinne e tagliatele a pezzetti piccoli.
Metteteli in una coppa con la feta sbriciolata, i pomodorini a pezzetti, i capperi dissalati, un poco di sale, le olive denociolate, un poco di origano, pepe e olio. Mescolate.
In una padella tostate il pangrattato con un poco di olio e di curcuma e aggiungetelo all'impasto.










Accendete il forno a 180 gradi, utilizzate la friggitrice ad aria se la possedete.
Sistemate le seppie su una placca, versate un filo di olio e cuocete in forno caldo fino a doratura, cira 15 minuti.
Con l'impasto avanzato preparate delle polpette, adagiatele su una placca e fatele dorare in forno.
Sfornate tutto e servite le seppie con le polpettine e una insalata di carote.
Ricetta semplice, veloce e saporita come piace a me e se vi è piaciuta, alsciate un commento.
La mia cucina possibile!


