
Oggi ho voluto fare una prova. In questo momento storico, stiamo vivendo tutti la tragedia degli aumenti delle bollette delle utenze varie. Sentiamo parlare in tv, sui social, ovunque, di problematiche ed eventuali soluzioni. Io sono stata attratta dalla possibilità, prospettata da un fisico, di risparmiare energia portando a bollore l'acqua, per poi calare la pasta, aspettare due minuti e spegnere, completando la cottura a fuoco spento. Questa teoria ha suscitato consensi ma anche dissensi. Non intendo entrare nei meandri della discussione, mi limito a provare, perche mi piace toccare con mano prima di esprimere un parere.
Ho scelto di preparare una ricetta semplice e veloce perche desidero concentrarmi proprio sulla cottura della pasta.
Che dite proviamo?
Ingredienti per tre persone
240 g di pasta
350 g di zucchine
150 g di mozzarella
3 cucchiai di pecorino romano o parmigiano
1 scalogno
olio e.v.o.
sale
pepe (facoltativo)
1 mestolo di acqua di cottura della pasta
pangrattato
curcuma
Laviamo e spuntiamo le zucchine. Affettiamole julienne con una mandolina, ho scelto questo taglio per velocizzare la cottura.
In una padella mettiamo olio e cipolla a fette. Rosoliamo e aggiungiamo le zucchine. Saliamo e portiamo a cottura aggiungendo un mestolo di acqua calda.
Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua e portiamo a bollore. Saliamo e caliamo la pasta. Mescoliamo, aspettiamo due minuti e spegniamo il fuoco. Copriamo la pentola con il suo coperchio e aspettiamo.





Una volta cotte, mettiamo le zucchine in un bicchiere alto e con un mixer frulliamo. Trasferiamo la crema in padella, tagliamo a pezzetti la mozzarella. Prima di scolare la pasta accendiamo il fuoco e facciamo amalgamare la mozzarella alle zucchine, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura.
Io amo la pasta al dente quindi ho fatto cuocere per il tempo riportato sulla confezione della pasta più due minuti, se la si desidera più cotta, bisogna tenerla in acqua dai 5 ai 10 minuti in più.
In una padella tostiamo il pangrattato con un poco di olio e curcuma.
Ho scolato la pasta e l'ho aggiunta alle zucchine , ho mantecato con il formaggio, un filo di olio, una spolverata di pangrattato e ho servito.
Non so dirvi se perchè al dente o per il condimento, sicuramente la pasta deve essere di buona qualità, ma a me è piaciuta e anche molto.
Fatemi sapere se ci avete provato anche voi e cosa ne pensate.
La mia cucina possibile!






