la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Crema di mozzarella: ricetta con pomodori marinati

2022-09-03 15:30

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Crema di mozzarella: ricetta con pomodori marinati

Crema di mozzarella pomodoro marinato olio al basilico

80a703af-2a47-4dcc-aa9d-74ec2986c98b.jpeg

Una crema di mozzarella: ricetta  con pomodori marinati e olio al basilico per un antipasto fresco e saporito, semplice e veloce da preparare, per presentare in modo diverso la classica caprese che prevede l’utilizzo della mozzarella di bufala.

Questa ricetta è  sicuramente un poco più elaborata ma il gusto e la presentazione ci guadagnano.

Io ho scelto di riempire di crema dei vasetti ermetici e di accompagnare questa delizia con dei frollìni al parmigiano.

Gli ingredienti sono pochissimi, quindi devono essere di ottima qualità.

La mozzarella freschissima e saporita, i pomodori sodi e carnosi, il basilico profumato.

 

Il mio consiglio

Lasciate  marinare i pomodori per un ora in frigorifero, prima di utilizzarli.

Inoltre, io preparo la crema e la lascio rassodare in frigo per 4 o 5 ore.

 

L’olio al basilico può’ essere conservato in frigo per qualche giorno.

Vediamo insieme ingredienti e fotografie del procedimento.

 

Vi lascio qui sotto la ricetta  per la mia frolla al parmigiano, cliccate sul pulsante azzurro.

Stendete la pasta frolla e ricavatene dei biscotti.

Cuoceteli in forno caldo a 170 gradi fino a doratura. Sfornate e fate raffreddare.

452ecad5-b5b8-453a-9bf8-ae2ec5e752dc.jpeg7d4c5b49-7357-4fea-8c37-1c711f720377.jpeg75bd3105-2433-4302-960e-5c75877caa9c.jpeg

 Ingredienti per la crema di mozzarella per 4 persone

 

     1     dose di pasta frolla al parmigiano

200    g di pomodori Nerino o San Marzano

250    g di mozzarella (meglio fior di latte)

100    g di latte intero tiepido

                 acqua delle mozzarelle

   30 ml  di olio extra vergine di oliva

   15        foglie di  basilico 

                 sale

 

             4 vasetti o 1 vasetto più grande

                 mixer

                 coppe

 

 

Lavate il basilico. Fate bollire dell'acqua e scottate il basilico per 10 secondi.

Preparate una coppa con acqua e ghiaccio. Scolate il basilico e mettetelo nella coppa con il ghiaccio, per mantenere vivo il colore.

Toglietelo dal ghiaccio e asciugatelo su carta assorbente o un canovaccio.

In un bicchiere lungo e stretto mettete l'olio e il basilico. Con un mixer frullate il tutto con un pizzico di sale.

Conservate in frigo.

ea37accb-40c5-4a5f-bb18-04c345c1c0a9.jpegcb9dd57f-a7e9-40d5-9023-fa0f80bdd559.jpeg414938d9-d9d6-4975-a1a8-892859fcc114.jpeg
2b31b591-36fe-4c45-b1e3-98b01e0f1841.jpeg4a3c77f6-d4b0-4a88-93dc-40a9328b49b6.jpeg99b4eb61-00e1-4619-bfeb-31dcd6a0d8fe.jpeg

 

Mettete in una coppa la mozzarella a pezzetti. Tritate aggiungendo il latte tiepido, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Non deve essere troppo liquida. Se serve aggiungete un poco di acqua delle mozzarelle.

Assaggiate e se volete aggiungete un pizzico di sale.

Mettetela nel vasetto, chiudetelo e conservate in frigo. 

2b0467b2-3fd5-4b83-a782-4ef0ab7f2c65.jpeg0f3e6f5f-129d-42c0-a53a-01854ea35024.jpeg1a6d1ca9-d43b-47a4-aa4b-719450c8f496.jpeg
65dca8cf-0b4e-47d5-a238-c8c90ddc60f6.jpeg

In un pentolino portate dell'acqua a bollore. Lavate i pomodori, incidete a croce la punta e metteteli nell'acqua per un paio di minuti, la pelle deve cominciare a staccarsi.

Scolate, fate raffreddare e togliete la pelle.

Tagliate in quarti i pomodori ed eliminate i semi. Adesso tagliate a quadratini.

Mettette in una coppa e condite con olio e sale. Portate in frigo e fate marinare per un'oretta.

Tutti gli elementi sono pronti da assemblare prima di servire la crema di mozzarella.

 

Trascorso il tempo di riposo, prendete il vasetto, apritelo e mettete sopra la dadolata di pomodori. Completate irrorando con l'olio al basilico.

 

Servite la crema di mozzarella pomodori marinati e olio al basilico, con i biscotti di frolla al parmigiano che avete preparato.

Una ricetta per un  antipasto di sicuro effetto e bontà, fresco e saporito  che conquisterà i vostri ospiti.

 

Fatemi sapere se la ricetta Vi è piaciuta.

 

cristina x

La mia cucina possibile !

0c16b680-0c50-4556-94d0-589852809038.jpege82a8e5a-d2bf-4a25-8643-1ef52cad82f0.jpeg4a9d21a5-8a16-406b-8d74-a037818390c8.jpeg
9136af73-46bf-4b49-bfa8-46dad312571b.jpeg03e40b67-938e-4ad5-b559-dbedce93c517.jpeg4fa13507-85c9-41b7-a9b1-07b03472ce9a.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios