
Una crema di mozzarella: ricetta con pomodori marinati e olio al basilico per un antipasto fresco e saporito, semplice e veloce da preparare, per presentare in modo diverso la classica caprese che prevede l’utilizzo della mozzarella di bufala.
Questa ricetta è sicuramente un poco più elaborata ma il gusto e la presentazione ci guadagnano.
Io ho scelto di riempire di crema dei vasetti ermetici e di accompagnare questa delizia con dei frollìni al parmigiano.
Gli ingredienti sono pochissimi, quindi devono essere di ottima qualità.
La mozzarella freschissima e saporita, i pomodori sodi e carnosi, il basilico profumato.
Il mio consiglio
Lasciate marinare i pomodori per un ora in frigorifero, prima di utilizzarli.
Inoltre, io preparo la crema e la lascio rassodare in frigo per 4 o 5 ore.
L’olio al basilico può’ essere conservato in frigo per qualche giorno.
Vediamo insieme ingredienti e fotografie del procedimento.
Vi lascio qui sotto la ricetta per la mia frolla al parmigiano, cliccate sul pulsante azzurro.
Stendete la pasta frolla e ricavatene dei biscotti.
Cuoceteli in forno caldo a 170 gradi fino a doratura. Sfornate e fate raffreddare.



Ingredienti per la crema di mozzarella per 4 persone
1 dose di pasta frolla al parmigiano
200 g di pomodori Nerino o San Marzano
250 g di mozzarella (meglio fior di latte)
100 g di latte intero tiepido
acqua delle mozzarelle
30 ml di olio extra vergine di oliva
15 foglie di basilico
sale
4 vasetti o 1 vasetto più grande
mixer
coppe
Lavate il basilico. Fate bollire dell'acqua e scottate il basilico per 10 secondi.
Preparate una coppa con acqua e ghiaccio. Scolate il basilico e mettetelo nella coppa con il ghiaccio, per mantenere vivo il colore.
Toglietelo dal ghiaccio e asciugatelo su carta assorbente o un canovaccio.
In un bicchiere lungo e stretto mettete l'olio e il basilico. Con un mixer frullate il tutto con un pizzico di sale.
Conservate in frigo.






Mettete in una coppa la mozzarella a pezzetti. Tritate aggiungendo il latte tiepido, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Non deve essere troppo liquida. Se serve aggiungete un poco di acqua delle mozzarelle.
Assaggiate e se volete aggiungete un pizzico di sale.
Mettetela nel vasetto, chiudetelo e conservate in frigo.




In un pentolino portate dell'acqua a bollore. Lavate i pomodori, incidete a croce la punta e metteteli nell'acqua per un paio di minuti, la pelle deve cominciare a staccarsi.
Scolate, fate raffreddare e togliete la pelle.
Tagliate in quarti i pomodori ed eliminate i semi. Adesso tagliate a quadratini.
Mettette in una coppa e condite con olio e sale. Portate in frigo e fate marinare per un'oretta.
Tutti gli elementi sono pronti da assemblare prima di servire la crema di mozzarella.
Trascorso il tempo di riposo, prendete il vasetto, apritelo e mettete sopra la dadolata di pomodori. Completate irrorando con l'olio al basilico.
Servite la crema di mozzarella pomodori marinati e olio al basilico, con i biscotti di frolla al parmigiano che avete preparato.
Una ricetta per un antipasto di sicuro effetto e bontà, fresco e saporito che conquisterà i vostri ospiti.
Fatemi sapere se la ricetta Vi è piaciuta.
cristina x
La mia cucina possibile !





