la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Involtini di pollo panati ripieni di ricotta e spinaci

2022-09-05 22:35

La cucina possibile

Secondi,

Involtini di pollo panati ripieni di ricotta e spinaci

Involtini di pollo panati al forno ripieni di ricotta e spinaci

3b5cf5ff-e9f1-495c-b902-843322e41d7e.jpeg

Involtini fatti con sottili  fettine di pollo, farciti con  una crema di ricotta, spinaci e mozzarella, arrotolati passati nella farina, uovo e pangrattato e fritti. Una delizia.

Certo la frittura rende ogni piatto gustoso, io appartengo alla scuola de “il fritto fatto secondo le regole e mangiato senza abusarne, non è dannoso, anzi, ti solleva lo spirito.

 

Ingredienti


  10     fettine sottili di pollo

200 g di ricotta 

200 g di spinaci lessi

  70 g di mozzarella 

  40 g di parmigiano

           sale

           noce moscata (facoltativa)

           panko (o pangrattato)

           farina

     2    Uova 

           Olio per friggere 

           stecchini per chiudere gli involtini

           carta assorbente

           salsa (io ketchup)

 

Lessate gli spinaci in acqua salata, scolateli,  strizzateli  e metteteli  in una coppa. Tagliuzzateli con un paio di forbici.

Aggiungete la ricotta, il parmigiano, la mozzarella a pezzetti e la noce moscata se la gradite.

d39894f6-7be2-41e3-9177-da0ed64bb836.jpeg66298ce8-77a9-4231-998e-609084e6faeb.jpegdd3a23ff-6542-4c73-8886-3f0cf17ff8ba.jpeg

Mettete un poco di sale su ogni fetta di pollo e poi mettete una noce di impasto.

Formate gli involtini di pollo, come da foto,  chiudete con un paio di stecchini.

342afe14-258a-4826-a181-82c471e40216.jpeg7dd32ecc-213d-48d6-a8e6-d094b4fbe1dc.jpegbbb86cec-5cae-414b-9afc-2bc964ffcb2c.jpeg
6e03170c-a488-4b8b-8724-3ff1a56639ee.jpegfc27610f-7240-420b-a174-70679e19bdf0.jpegce2d3349-00e0-4872-a177-64454596b409.jpeg
07ec33a0-bd44-4407-bd4d-c88759690bf2.jpeg70029a4a-2bbd-4e3c-a53d-ecbdb67d0a61.jpegbd15ae0b-5e20-4cad-8bf8-fa1c5ea0c46c.jpeg

In tre contenitori diversi mettete farina, uova sbattute con pizzico di sale, panko nell’ultimo.

Cominciate passando gli involtini nella farina, dopo nelle uova e infine nel panko.

Pressate leggermente gli involtini panati e appoggiateli su un piatto.

13bb081c-99e9-401a-b3bf-df429caa9093.jpeg9719e680-a41b-4e32-a5ad-18a9099a6ddc.jpeg

In una padella mettete dell’olio e portatelo a 170 gradi.

Friggete gli involtini da un lato e una volta dorati, girateli dall’altra parte.

Una volta cotti toglieteli dal fuoco e appoggiateli su carta assorbente. Togliete gli stecchini prima di servirli.

Pronti per essere gustati con salse di vostro gradimento.

Lasciate un commento se Vi è piaciuta la ricetta.

La mia cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios