
Involtini fatti con sottili fettine di pollo, farciti con una crema di ricotta, spinaci e mozzarella, arrotolati passati nella farina, uovo e pangrattato e fritti. Una delizia.
Certo la frittura rende ogni piatto gustoso, io appartengo alla scuola de “il fritto fatto secondo le regole e mangiato senza abusarne, non è dannoso, anzi, ti solleva lo spirito.
Ingredienti
10 fettine sottili di pollo
200 g di ricotta
200 g di spinaci lessi
70 g di mozzarella
40 g di parmigiano
sale
noce moscata (facoltativa)
panko (o pangrattato)
farina
2 Uova
Olio per friggere
stecchini per chiudere gli involtini
carta assorbente
salsa (io ketchup)
Lessate gli spinaci in acqua salata, scolateli, strizzateli e metteteli in una coppa. Tagliuzzateli con un paio di forbici.
Aggiungete la ricotta, il parmigiano, la mozzarella a pezzetti e la noce moscata se la gradite.



Mettete un poco di sale su ogni fetta di pollo e poi mettete una noce di impasto.
Formate gli involtini di pollo, come da foto, chiudete con un paio di stecchini.









In tre contenitori diversi mettete farina, uova sbattute con pizzico di sale, panko nell’ultimo.
Cominciate passando gli involtini nella farina, dopo nelle uova e infine nel panko.
Pressate leggermente gli involtini panati e appoggiateli su un piatto.


In una padella mettete dell’olio e portatelo a 170 gradi.
Friggete gli involtini da un lato e una volta dorati, girateli dall’altra parte.
Una volta cotti toglieteli dal fuoco e appoggiateli su carta assorbente. Togliete gli stecchini prima di servirli.
Pronti per essere gustati con salse di vostro gradimento.
Lasciate un commento se Vi è piaciuta la ricetta.
La mia cucina possibile!