
Le polpette sono una passione, fatte con qualsiasi ingrediente, possono essere di carne rossa o bianca, di ricotta o di pesce e nache, come queste, di pane.
Questo è il tipico piatto povero di recupero, un modo per utilizzare il pane avanzato ed ottenere una pietanza semplice e saporita. Si possono preparare al forno o fritte, utilizzando gli ingredienti a disposizione in casa e vedrete che il risultato sara sempre stupefacente. Sarà sufficiente bagnare il pane con il latte, strizzarlo, ma non troppo, e condirlo a piacimento.
Io ho visto del pane del giorno prima ed ho deciso di utilizzarlo per preparare delle polpette con il tonno in scatola e qualche delizioso pomodoro sott'olio. Le ho panate e poi cotte in forno, infine le ho servito con una fresca insalata verde.
Io ho utilizzato una friggitrice ad aria; elettrodomestico che sta diventando per me, di fondamentale utilizzo.
Iugredienti per 10 polpette
150 g di pane raffermo (con la crosta)
100 ml di latte
100 g di tonno in scatola
1 uovo
2 cucchiai di pecorino grattugiato
4 pomodori sott'olio a pezzetti
50 g di pangrattato (tritato grossolanamente)
albume (io non ho utilizzato i tuorli)
sale
pepe (facoltativo)
Tagliate a pezzi il pane e mettetelo in una coppa con il latte. Lasciate ammorbidire per una decina di minuti.
Schiacciatelo con le mani, in modo da fare assorbire il latte, deve risultare tutto bagnato ma non gocciolante.
Aggiungete uovo, sale e pepe, pecorino, tonno, pomodori.e mescolate.





Prendete due contenitori e mettete in uno l'albume e un pizzico di sale, sbettetelo leggermente con una forchetta , nell'altro il pangrattato.
Formate delle palline e passatele prima nell'albume e poi nel pangrattato.
Adagiatele su una placca e mettete un filo di olio su ognuna, mettete nella friggitrice ad aria a 185 gradi e cuocete per 15 minuti, girandole a metà cottura.
Se utilizzate il forno normale, riscaldatelo a 190 gradi e cuocete fino a doratura, girandole a metà cottura.
Appena pronte sfornatele e gustatele con una insalata fresca.
Fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta e seguitemi anche su Instagram.





