la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pasta al pomodoro tonno olive capperi e crescenza

2022-08-26 10:21

La cucina possibile

Primi,

Pasta al pomodoro tonno olive capperi e crescenza

Pasta al pomodoro olive capperi tonno e crescenza

27e67530-8b8d-4829-96aa-f8c349627463.jpeg
2c213ff0-cff4-4f5e-b4af-c04ae7577e10.jpeg

Ho una vera passione per la pasta con il tonno e cerco sempre integrazioni alla ricetta originale.

Oltre a piacermi particolarmente il tonno bisogna ammettere che risolve molto spesso il problema pranzo o cena. Oggi alla classisa pasta al pomodoro con tonno capperi e olive ho aggiunto della crescenza, che ha reso fluido il sugo, rendendolo più delicato.

Un primo piatto veloce e gustoso.

 

Ingredienti per 3 persone

In una pentola riscaldate olio e scalogno diviso in due (o a fettine),  fate rosolare. Mettete la salsa di pomodoro, riempite di acqua  per metà la bottiglia della passata e versatela nella pentola. Aggiungete anche la polpa e 1 cucchiaio di tonno.Cuocete per 5 minuti, regolate di sale. Aggiungete olive tagliuzzate e i capperi dissalati. Dopo altri 5 minuti  mettete  il tonno e  completate la cottura.Qualche  minuto prima di spegnere aggiungete il basilico.

2beaad88-1a72-4086-8f04-d57edcc63894.jpeg384adb62-76d6-4cfb-b7fd-2597c786c518.jpeg589ec6ec-f5e8-4033-9b49-8112549337c8.jpeg

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con il sugo.

Mettete la crescenza a pezzi e mescolate, una spolverata di pepe ed  e’ già’  pronta per essere gustata.

La mia cucina possibile!

797be6ec-1df1-4b05-a2b4-76ef5248e37e.jpegbb9d9304-5f3d-44b3-b377-4915c7a2fafe.jpegab6dc654-b1c8-4702-b890-e67f87a34671.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios