
Un piatto ricco di sapore per i giorni di festa. Una terrina di pasta al forno, condita con un sugo con carne tritata, ripiena di prosciutto cotto e mozzarella, ricoperta di melanzane e zucchine fritte. Una squisitezza fatta con ingredienti tipici della pasta al forno, preparata in tutto il meridione, con varianti che la avvicinano ad una regione piuttosto che ad un'altra.
Ho scelto di utilizzare come formato di pasta degli anellini, che insieme alle melanzane fritte mi ricordano la meravigliosa Sicilia.
Questi sono gli ingredienti che io ho scelto di utilizzare ma come sempre, la fantasia e il gusto delineano il piatto.
Ingredienti per uno stampo da 28 cm.
400 g di pasta
80 g di prosciutto cotto
80 g di scamorza
700 ml di passata di pomodoro
300 g di carne tritata (io vitello)
500 g di melanzane (circa 2)
200 g di zucchine
50 g di pecorino grattugiato
1 scalogno
olio evo
basilico
pangrattato circa 50 g
olio di semi per friggere
In una pentola riscaldate olio e scalogno diviso in due (o a fettine), aggiungete la carne e fate rosolare. Mettete la salsa di pomodoro, riempite di acqua per metà la bottiglia della passata e versatela nella pentola. Cuocete per 15 minuti, regolate di sale. Completate la cottura e 5 minuti prima di spegnere aggiungete il basilico.
Lavate melanzane e zucchine. Tagliate a fette la prima melanzana, sbucciate e poi tagliate a fette la seconda. Le fettine non devono essere molto doppie.
A me piace alternare fette con la buccia a fette senza ma decidete voi se sbucciarle o meno.
In una padella scaldate l'olio di semi e non appena pronto friggete le fette di melanzana.
Adagiatele su un piatto coperto di carta assorbente. Salatele.
Tagliate le zucchine a fette e friggetele. Ponete anche queste su carta assorbente. Salatele.









Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente, terminerà di cuocere in forno.
Tagliate a quadretti la scamorza e a pezzetti il prosciutto.
Ungete l'interno dello stampo e spolverate con pangrattato, facendo aderire bene il pane alle pareti.
Stendete sul fondo dello stampo le fette di melanzana. Foderate anche le pareti con melanzane.
Condite la pasta con abbondante salsa.
Mettete due mestoli di pasta nello stampo, livellate per coprire tutto il fondo e mettete qualche cucchiaio di sugo.
Accendete il forno a 220 gradi.
Spolverate con pecorino, mettete scamorza e prosciutto e fate un'altro strato di pasta.
Ancora sugo e pecorino. Ricoprite con le fette di zucchine, un poco di pangrattato.
Portate in forno cuocete per 30 minuti circa e comunque finchè si forma la crosticina. Se serve accendete il grill per 5 minuti.
Sfornate fate raffreddare qualche minuto, staccate i bordi con un coltello e capovolgete lo stampo.
La Vostra mattonella è pronta per essere assaporata. Servite con basilico fresco.
Fatemi sapere se Vi e piaciuta la ricetta.
La mia cucina possibile!










