la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Mattonella di anellini al pomodoro con prosciutto cotto e scamorza ricoperta di melanzane e zucchine

2022-08-25 10:07

La cucina possibile

Primi,

Mattonella di anellini al pomodoro con prosciutto cotto e scamorza ricoperta di melanzane e zucchine

Mattonella di anellini al pomodoro con prosciutto cotto e scamorza, ricoperta di melanzane e zucchine fritte

7d96fb5d-7829-4080-bf96-87a2f62eac10.jpeg

Un piatto ricco di sapore per i giorni di festa. Una  terrina di pasta al forno, condita con un sugo con carne tritata, ripiena di prosciutto cotto e mozzarella, ricoperta di melanzane e zucchine fritte. Una squisitezza fatta con ingredienti tipici della pasta al forno, preparata in tutto il meridione, con varianti che la avvicinano ad una regione piuttosto che ad un'altra.

Ho scelto di utilizzare come formato di pasta degli anellini, che insieme alle melanzane fritte mi ricordano la meravigliosa Sicilia.

Questi sono gli ingredienti che io ho scelto di utilizzare ma come sempre, la fantasia e il gusto delineano il piatto.

Ingredienti per uno stampo da 28 cm.

 

400 g     di pasta

   80 g     di prosciutto cotto

   80 g     di scamorza

700 ml  di passata di pomodoro

300 g   di carne tritata (io vitello)

500 g   di melanzane (circa 2)

200 g   di zucchine

   50 g  di pecorino grattugiato

     1     scalogno

            olio evo

            basilico

            pangrattato circa 50 g

            olio di semi per friggere

 

In una pentola riscaldate olio e scalogno diviso in due (o a fettine), aggiungete la carne e fate rosolare. Mettete la salsa di pomodoro, riempite di acqua  per metà la bottiglia della passata e versatela nella pentola. Cuocete per 15 minuti, regolate di sale. Completate la cottura e 5 minuti prima di spegnere aggiungete il basilico.

Lavate melanzane e zucchine. Tagliate a fette la prima melanzana, sbucciate e poi tagliate a fette la seconda. Le fettine non devono essere molto doppie.

A me piace alternare fette con la buccia a fette senza ma decidete voi se sbucciarle o meno.

In una padella scaldate l'olio di semi e non appena pronto friggete le fette di melanzana.

Adagiatele su un piatto coperto di carta assorbente. Salatele.

Tagliate le zucchine a fette e friggetele. Ponete anche queste su carta assorbente. Salatele.

7602785b-effa-41b1-be49-2e2c5a40f108.jpeg68f7aab6-e3b9-4283-b412-0110a347f3b2.jpeg361b7e3b-a41e-4cf4-b972-a2dc26f7301e.jpeg
0539584e-9769-4768-ac75-ad9325edacdb.jpeg928b0b45-d343-4056-8b87-ad833400727c.jpeg50832277-5f94-4ac2-a120-b62ad15e09ac.jpeg
5cbac713-1eae-4c26-91d4-e76a85f925f1.jpegb13fbf10-341f-4f79-9bd1-2fd42b93c6c7.jpega5f1a7f8-7426-44a4-97af-bdec77e39120.jpeg

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela  al dente, terminerà di cuocere in forno.

Tagliate a quadretti la scamorza e a pezzetti il prosciutto.

Ungete l'interno dello stampo e spolverate  con pangrattato, facendo aderire bene il pane alle pareti.

Stendete sul fondo dello stampo le fette di melanzana. Foderate anche le pareti con melanzane.

Condite la pasta con abbondante salsa.

Mettete due mestoli di pasta nello stampo, livellate per coprire tutto il fondo e mettete qualche cucchiaio di sugo.

Accendete il forno a 220 gradi.

Spolverate con pecorino, mettete scamorza e prosciutto e fate un'altro strato di pasta.

Ancora sugo e pecorino. Ricoprite con le fette di zucchine, un poco di pangrattato.

Portate in forno  cuocete per 30 minuti circa e comunque finchè si forma la crosticina. Se serve accendete il grill per 5 minuti.

Sfornate fate raffreddare qualche minuto, staccate i bordi con un coltello e capovolgete lo stampo.

La Vostra mattonella è pronta per essere assaporata. Servite con basilico fresco.

Fatemi sapere se Vi e piaciuta la ricetta.

La mia cucina possibile!

b6793625-ecfc-4396-b4a8-0dc70c78ff98.jpeg994f1741-124d-4592-85d6-114c11f2dfff.jpeg5b28a0af-eefe-4f86-9764-f3d701ac3580.jpeg
20d6ebf7-4295-47e2-8210-684aa2827653.jpeg0a271107-0705-417e-ae6a-216374b227a5.jpeg3be9236c-e311-4e71-b1dc-8d4d7536c0ca.jpeg
789562bb-2155-482f-9d7d-fd92c639610c.jpeg92e12cf9-3d7c-42bf-b237-9b9cad043fad.jpegca198d78-17d8-42ff-a019-41d4575997aa.jpeg
fdfd281d-ee59-4c57-ab0d-fb6a1c11ea64.jpeg
7d96fb5d-7829-4080-bf96-87a2f62eac10.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios