la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spaghetti con vongole veraci patate e pesto di prezzemolo

2022-08-09 15:43

La cucina possibile

Primi,

Spaghetti con vongole veraci patate e pesto di prezzemolo

spaghetti con le vongole veraci le patate e il pesto di prezzemolo

9457bba7-919b-4592-a3e7-2f64b47b01d7.jpeg

Spaghetti con le vongole  un classico senza tempo, questa volta con aggiunta di patate lesse e pesto di prezzemolo appena fatto, che completa questa ricetta già profumata rendendola fresca e profumatissima.

 Ho deciso di utilizzare vongole veraci piuttosto che vongole normali, i lupini, perchè ne preferisco il sapore più dolce. Parlo ovviamente di vongole allevate, molto più semplici da reperire.

E’ questo un frutto di mare ricchissimo di ferro.

Il guscio è di forma triangolare e quando le acquistiamo deve essere totalmente chiuso, indice di freschezza.

Le vongole vivono sulla sabbia, per questo motivo dopo che vengono pescate devono essere pulite e  tenute qualche ora in acqua per eliminare tutta la sabbia che contengono al loro interno. Accertarsi sempre che questa operazione di spurgo sia stata già fatta, diversamente provvedete a casa in autonomia. 

Il piatto che ho preparato è, come piace a me, semplice veloce e saporito.

Ho lessato le patate a pezzetti, ho cotto le vongole, lessato la pasta e assemblato con aggiunta di pesto di prezzemolo.

Vi lascio qui sotto il link del mio pesto di prezzemolo.

Ingredienti per 3 persone

 

400 g di patate 

600 g di vongole veraci

250 g di pasta

      3     cucchiai di pesto di prezzemolo

              acqua di cottura della pasta

              olio

              sale

              gambi di prezzemolo

              1 aglio

041b411d-5d85-4e15-98bb-8d4b1af1cc51.jpeg
fa602c58-1b0d-4634-8df8-c5bdf6406a70.jpege94717d8-ef23-4fb2-b583-8f0e6cac5beb.jpeg6ae5cc71-b90e-45e2-a33f-f9eac4911739.jpeg

Pulite le patate, sciacquatele e tagliatele a pezzetti. Portate a bollore dell'acqua salata e lessate le patate.

Sciacquate le vongole. In una padella mettete abbondante olio, l'aglio in camicia schiacciato e una decina di gambi di prezzemolo. Fate riscaldare e versate le vongole. Coprite con un coperchio e lasciate che si aprano tutte. Eliminate le vongole che restano chiuse e l'aglio. Spegnete e mettete le vongole in una coppa.

Filtrate il sugo che si è creato.

d5848551-f00a-4c01-9fbe-ae6df13c6164.jpeg1b3be170-ba93-4b86-b852-6f5831707179.jpeg781b1ef6-e490-4214-a6ce-14d183a3c02d.jpeg
d38fde7d-aa64-44fe-80c2-aaeae6efbb6a.jpeg2cea12db-f2c7-4395-aca4-b36a40e12792.jpeg746e4d90-a2f5-4e69-acbe-45960e5dea7e.jpeg

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, per la metà del tempo indicato sulla confezione,  conservate l'acqua di cottura.

Versate il sugo filtrato in una padella e aggiungete la pasta al dente. Risottate e aggiungete una tazza di acqua di cottura della pasta. Completate la cottura. Aggiungete le vongole, metà con il guscio e metà senza, fate insaporire e aggiungete anche le patate e due cucchiai di pesto e un filo di olio.

Impiattate con qualche ciuffetto di pesto, un filo di olio e una grattata di pepe.

Gustate questo piatto e se vi è piaciuta la ricetta lasciate un commento.

La mia cucina possibile!

 

6bc81e4e-9834-4fdc-ae29-d4a1473013a5.jpeg14413030-8bf0-47c4-9966-895c5ce500e4.jpega421d23d-ef46-4530-8077-64d5513d4765.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios