Torta al cacao:ricetta veloce.
Esistono migliaia di ricette di torte al cacao, con burro o con olio, piu o meno uova, latte oppure yogurt ed ognuno sceglie la propria.
Io sono sempre alla ricerca di nuove varianti e oggi ho scelto di provare a farne una senza burro oppure olio e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto e mi ha fatto sentire tranquilla con la mia coscienza.
Vediamo qualche nota su questo splendido alimento.
Il cacao è un alimento ricco di proteine, serotonina e vitamina B ed ha ha azione anti-depressiva, infatti proprio la seratonina contenuta in questi semi, risulta efficace per placare l'ansia.
Per godere di tutti i benefici di questo alimento, è consigliato l'uso della versione amara e del corrispettivo cioccolato fondente.
Il la pianta del cacao arrivò in Europa dall'America grazie al nostro Cristoforo Colombo.
Il frutto di questa pianta si chiama Carbosse, di forma ovale contiene all'interno i semi.
Il cacao si ottiene dal processo di fermentazione dei semi , per poi essere torrefatto e tritato, quindi consumato in mille fantastici modi. Ma bisogna anche sottolineare che la caffeina contenuta all'interno del cacao, potrebbe aumentare l'insonnia se predisposti ed è sconsigliato l'utilizzo nei bambini fino ai tre anni poichè può risultare allergizzante.
Passiamo ora alla ns. torta.
Ingredienti per uno stampo da 18 cm
170 g di farina
150 g di zucchero
50 g di cacao amaro
1 Bustina di lievito per dolci
2 Uova
200 ml di latte tiepido
1 Pizzico di sale
20 g di gocce di cioccolato
20 g di granella di nocciole
Burro e farina per lo stampo io uso uno staccante
Frullino



In una coppa setacciate tutte le polveri, farina, cacao e lievito.
In un’altra coppa mettete uova, zucchero ed un pizzico di sale e montate fino a farle diventare spumose.



Cominciate ad aggiungere le polveri, continuate con il latte tiepido, mescolate e continuate con le polveri.

Accendete il forno a 170 gradi.
Imburrate ed infarinate uno stampo possibilmente a cerniera, io uso uno staccante.
Versate il composto all’interno dello stampo.
Spolverate la superficie con la granella di nocciole e le gocce di cioccolato.



Mettete in forno e cuocete per 45 minuti.
Io ho cotto 30 minuti con forno statico e 15 minuti ventilato ma voi scegliete secondo abitudini e fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Una volta cotta la torta al cacao, togliete dal forno e fate raffreddare.
Sfornate la torta al cacao e gustatela anche accompagnata da ciuffi di panna.
E’ ottima anche farcita con una crema al mascarpone.
Una torta al cacao con una ricetta veloce, per gustare il sapore del cacao e lasciarvi trasportare dal profumo di questi frutti meravigliosi.
Intanto vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
cristina x
La mia cucina possibile!