
Fave e cicorie un tipico piatto meridionale di una bonta assoluta. Oggi ho deciso di prepararlo ma come condimento per un piatto di tagliolini.
Le fave secche bianche decorticate che vanno tenute in ammollo per almeno 10 ore e poi cotte a lungo fino a che con un mestolo di legno si possano sfaldare e ridurre in crema. Le cicorie che possono essere selvatiche, e quindi un poco amarognole o dolci, come si preferiscono. Ed infine lui l’olio extra vergine di oliva che deve inondare questo piatto. Potete aggiungere il peperoncino se vi piace ed una valanga di pane tostato. A piacere anche cipolla di Acquaviva stufata.
Vediamo insieme le dosi e il procedimento.
Dosi per 3 persone
Inredienti per la purea di fave
150 g di fave secche decorticate
1 Pezzetto di carota
1 Pezzetto di sedano
1 Patata piccola
1 Scalogno
1 Aglio
Sale
Olio extra vergine di oliva
1 kg di cicorie
1 aglio
olio e.v.o.
sale
250 g di tagliolini
olio e.v.o.
sale
peperoncino
2 fette di pane in cassetta
1 cipolla di Acquaviva
Mettete in ammollo le fave e trascorso il tempo sciacquatele e mettetele in una pentola coperte di abbondante acqua e gli ingredienti per la preparazione. Portarte a bollore e poi abbassate la fiamma, cuocete fino a quando saranno morbide, togliete aglio e cipolla quindi frullate per ottenere una crema.
Pulite, lavate e lessate in acqua salata le cicorie. Scolatele.
Eliminate la crosta del pane, tagliate a quadratini la mollica. Spennelate con olio e tostate in forno o in padella il pane.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela tenendo da parte l'acqua di cottura.
In una padella mettete olio e aglio. Fate rosolare e aggiungete le cicorie. Fate insaporire per 5 minuti e aggiungete il peperoncino (facoltativo).
A questo punto versate in padella la pasta e le fave. Mescolate aggiungendo acqua di cottura per rendere tutto cremoso.
Se la gradite, tagliate la cipolla e stufatela in padella con olio e aggiungetela.
Irrorate con olio extra vergine di oliva e gustate.
La mia cucina possibile!







