la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pasta polpettine al sugo e melanzane

2022-07-22 14:18

La cucina possibile

Primi,

Pasta polpettine al sugo e melanzane

Pasta con le polpettine al sugo, melanzane e ricotta salata.

c6a7d040-9975-41ea-bf4b-be0801091834.jpeg

Oggi prepariamo un primo piatto con le polpettine e le melanzane. E' un piatto semplicissimo da preparare ma di grande gusto.

Cuociamo in forno le melanzane a tocchetti e nel sugo le polpettine, senza friggerle.

Lo completiamo con una bella spolverata di ricotta salata ed è pronta da gustare. 

E' un piatto ricco di sapori completo di carboidrati, verdure e proteine, per questo può essere  considerato un piatto unico. La pasta con le polpettine è  gradita sempre da tutti , grandi e piccini e con l'aggiunta delle melanzane lo sarà ancora di più.

 

Ingredienti per 4 persone

 

320 g di pasta

400 g di polpettine (carne tritata prezzemolo 1 uovo sale parmigiano e 2 fette di pane bagnato nel latte)

800 g di salsa

     1   melanzana grande

    50 g di ricotta salata grattugiata

          sale

          olio evo

          basilico in abbondanza

          carta forno

 

Accendete il forno a 180 gradi.

Lavate e tagliate a tocchetti la melanzana. Conditela con sale e olio e mettetela su una placca rivestita con carta forno. Portate in forno e cuocete per circa 30 minuti. Più sono piccoli i pezzetti, meno tempo le terrete in forno.

Preparate le polpettine (oppure acquistatele già pronte).

Versate 2 cucchiai di olio in una pentola, aggiungete la cipolla e fate rosolare. Aggiungete la salsa e fate cuocere per 10 minuti. Versate le polpettine e continuate la cottura per altri 15 minuti.

Aggiungete il basilico e dopo 10 minuti spegnete.

 

6517993d-56bc-4e0d-81b2-a4b717172302.jpeg27044205-d7b8-4eea-aa77-4bf20ed60278.jpeg0ab2d8ec-c287-46d6-94bc-49abe4f655b0.jpeg
c30542bf-5a29-481e-9574-ad6be3801201.jpeg

Lessate la pasta in acqua salata. Scolatela e conditela con la salsa e  le melanzane. Mescolate bene, impiattate e aggiungete la ricotta salata direttamente nei piatti.

3a7e88bf-8b27-4654-b573-0b3b074a5e53.jpeg
fb87b4ef-11d7-4982-9833-17b3916b1e41.jpeg

Pronta per essere gustata. Fatemi satere se vi piace questa ricetta.

La mia cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios