
Prepariamo insieme uno sformato di zucchine. E' un piatto saporito che dopo un'unica accortezza, cioè privare il più possibile le zucchine della loro acqua, risulta semplicissimo da preparare. Può essere considerato un antipasto o piatto unico, perfetto in un buffet.
Si presenta con una bella crosticina in superficie ma soffice nel suo interno. Esistono tante versioni di questa preparazione, io vi presento la mia che ho realizzato secondo il mio gusto, raggiungendo, dopo vari tentativi, una versione molto semplice e saporita.
Io ho preferito tagliare le zucchine, lasciarle a scolare per un'ora, strizzarle dopo, per eliminare tutta l'acqua, scottarle in padella e condirle per assemblare lo sformato.
Vediamo insieme ingredienti, dosi e procedimento
Ingredienti per uno stampo a cerniera da 18 cm
1 kg di zucchine
90 g di scamorza
30 g di prosciutto crudo
3 cucchiai di parmigiano
2 uova
1 5-6 foglie di basilico
20 g di pinoli tostati
30 g di pangrattato
olio evo
sale
30 g di burro
burro per lo stampo
Lavare le zucchine e tagliarle a fiammifero con una mandolina. Adagiare un colino su una coppa e metterci dentro le zucchine tagliate con un poco di sale fino. Mescolare e lasciare a scolare per un'ora in frigorifero.





Trascorso il tempo, riprendete le zucchine e strizzatele per bene. In una padella con olio scottate le zucchine per 5 minuti, spegnete il fuoco e mettetele in una coppa. Cominciate ad aggiungere gli ingredienti e cioè le uova, 2 cucchiai di parmigiano , il basilico e i pinoli tostati. Mescolate. Io non ho aggiunto altro sale ma assaggiate e regolatevi secondo il gusto, considerando che nel ripieno c'è il prosciutto crudo.Se troppo umido aggiungete un cucchiaio di pangrattato.
Imburrate lo stampo e sporcatelo con il pangrattato. Fate uno strato di impasto, mettete sopra la scamorza a fette e il prosciutto crudo, stando attenti a non arrivare ai bordi, per evitare che fuoriesca in cottura.




Accendete il forno a 200 gradi.
Fate un'altro strato di zucchine. Mettete sopra il parmigiano restante, il pangrattato e il burro a pezzetti.
Portate in forno e cuocete per 20-30 minuti e comunque fino a doratura.
Sfornate, fate raffreddare e poi sformate per gustare.
La mia cucina possibile!


