la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Calamarata al nero di seppia con polpo cozze e pecorino

2022-07-18 16:11

La cucina possibile

Primi,

Calamarata al nero di seppia con polpo cozze e pecorino

Calamarata al nero di seppia con polpi cozze e pecorino.

223b8168-515d-40db-890c-ae7e10e464fd.jpeg

Oggi un primo piatto a base di pesce. Si lo so, prediligo il pesce ma lo adoro e di questo piatto sono molto soddisfatta. La materia prima deve essere di qualità, sempre pesce fresco che  regala al piatto sapori e profumi meravogliosi.

Ho scelto il polpo e le cozze, due cosistenze diverse, entrambi con sapori decisi che supportano il sapore del pecorino. Come sempre  consiglio di farvi aprire le cozze dal vostro fornitore di fiducia,  se non lo avete mai fatto. 

Ho cotto il polpo nella pentola a pressione e le cozze in padella e dopo ho assemblato, ma vediamo insieme cosa fare.

 

Ingredienti per 3 persone 

 

300 g di polpo

300 g di cozze pulite (frutto netto come si dice da noi)

100 g di pomodorini gialli (io in barattolo)

    1     aglio

           olio evo

  70 g di pecorino grattugiato

250 g di pasta al nero di seppia (meglio 300)

          acqua di cottura della pasta

          sale

          pepe

 

Cuocete il polpo con poca acqua, io ho usato la pentola a pressione, per questa pezzatura 30 minuti dal sibilo ed è fatta. Fate uscire il vapore, aspettate che si raffreddi e aprite la pentola.

Tagliate a rondelle il polpo.

Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta.

In una padella capiente mettete olio abbondante e l'aglio vestito e schiacciato.

Fate riscaldare e aggiungete le cozze prendendole dalla loro acqua e mettendole direttamente in padella, cosi da fare andare un poco di acqua delle cozze nel condimento. Aggiungete i pomodori.

Cuocete per 5 minuti, aggiungete il polpo a pezzetti e togliete l'aglio.

Fate insaporire, aggiungete la metà del pecorino, un mestolo di acqua di cottura e mescolate.

 

5e940a87-c18f-497d-8514-d119115e29dc.jpegce76da9b-4add-4fd1-9ada-c852ddb0bd44.jpegce22cd47-870f-4718-9e4d-996e049da1e2.jpeg
a01cecd8-d44a-4e13-aa19-7173c932fcd0.jpeg9b093828-235b-4111-ba2c-c7786f4f8b29.jpeg156443ee-7d99-4eee-b0fc-595c54fc7515.jpeg

Scolate la pasta ormai cotta e aggiungetela al condimento. Saltate la pasta aggiungete il restante pecorino e ancora un poco di acqua di cottura della pasta. Rendetela cremosa.

Aggiungete un filo di olio e una bella grattata di pepe.

Pronto per essere gustato.

La mia cucina possibile.

Provatela e lasciatemi un commento.

498fbcc3-49c8-471e-b165-91e3cb9934f7.jpeg2a11d3b2-4839-4832-a61d-e7de06ef0b4d.jpeg5345ee4f-a238-4966-acae-33cf2e55b557.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios