
Oggi un primo piatto a base di pesce. Si lo so, prediligo il pesce ma lo adoro e di questo piatto sono molto soddisfatta. La materia prima deve essere di qualità, sempre pesce fresco che regala al piatto sapori e profumi meravogliosi.
Ho scelto il polpo e le cozze, due cosistenze diverse, entrambi con sapori decisi che supportano il sapore del pecorino. Come sempre consiglio di farvi aprire le cozze dal vostro fornitore di fiducia, se non lo avete mai fatto.
Ho cotto il polpo nella pentola a pressione e le cozze in padella e dopo ho assemblato, ma vediamo insieme cosa fare.
Ingredienti per 3 persone
300 g di polpo
300 g di cozze pulite (frutto netto come si dice da noi)
100 g di pomodorini gialli (io in barattolo)
1 aglio
olio evo
70 g di pecorino grattugiato
250 g di pasta al nero di seppia (meglio 300)
acqua di cottura della pasta
sale
pepe
Cuocete il polpo con poca acqua, io ho usato la pentola a pressione, per questa pezzatura 30 minuti dal sibilo ed è fatta. Fate uscire il vapore, aspettate che si raffreddi e aprite la pentola.
Tagliate a rondelle il polpo.
Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta.
In una padella capiente mettete olio abbondante e l'aglio vestito e schiacciato.
Fate riscaldare e aggiungete le cozze prendendole dalla loro acqua e mettendole direttamente in padella, cosi da fare andare un poco di acqua delle cozze nel condimento. Aggiungete i pomodori.
Cuocete per 5 minuti, aggiungete il polpo a pezzetti e togliete l'aglio.
Fate insaporire, aggiungete la metà del pecorino, un mestolo di acqua di cottura e mescolate.






Scolate la pasta ormai cotta e aggiungetela al condimento. Saltate la pasta aggiungete il restante pecorino e ancora un poco di acqua di cottura della pasta. Rendetela cremosa.
Aggiungete un filo di olio e una bella grattata di pepe.
Pronto per essere gustato.
La mia cucina possibile.
Provatela e lasciatemi un commento.


