la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Salmone e mazzancolle con peperoni e pinoli

2022-07-13 15:54

La cucina possibile

Secondi,

Salmone e mazzancolle con peperoni e pinoli

Salmone e mazzancolle peperoni lime e pinoli

7af41fdf-27e6-4ec9-aa12-f55d24059c30.jpeg

Oggi prepariamo un secondo piatto a base di pesce e precisamente salmone e mazzancolle.

Due ingredienti dal sapore inconfondibile, con carni dalla consistenza diversa ma buonissime entrambe.

Il salmone è un pesce ricco  di vitamine, acidi grassi omega-3 e sali minerali che  viene prevalentemente allevato, lo si trova allo stato naturale solamente in Alaska dove pero' l’allevamento e’ vietato.

Le mazzancolle invece sono  crostacei  che contengono vitamina A, vitamine del gruppo B, calcio e fosforo  ma ci regalano  anche colesterolo e potrebbero essere  allergizzanti, quindi prima di consumarle bisogna considerare anche  queste proprietà. 

Ho deciso di cuocere queste due prelibatezze scottandole in padella, di  accompanarle a dei peperoni al forno, sapori forti ma rinfrescati dalle note profumate del lime e dalla croccantezza di pinoli tostati. 

 

Ingredienti per 4 persone

 

400 g di salmone fresco

300 g di mazzancolle

500 g di peperoni

  30 g di pinoli

    1    lime

          sale

          pepe

          olio evo

          prezzemolo

    2    cucchiai di semola

 

 

Accendete il forno a 200 gradi. Mettete i peperoni lavati e asciugati, su una placca e cuoceteli in forno finchè la superficie sarà bruciacchiata. Girateli ogni tanto. Una volta cotti toglieteli dal forno e metteteli in un sacchetto di plastica, annodatelo e lasciatelo cos' per un'ora (o più).

Riaprite il sacchetto e pulite i peperoni staccando la pelle, che verrà via facilmente. Tagliate la polpa a striscioline prima e  a pezzetti poi. Condite con un poco di sale e olio.

52a79371-cb07-4945-97ea-cd2467ee83c7.jpeg8cb86a47-6996-4cb8-8275-b9d7df5dec25.jpeg60c4d65a-6dd0-43c5-a803-958db49340a7.jpeg

Pulite le mazzancolle (con gli scarti potrete preparare un fumetto che conserverete per altre preparazioni),  togliete la pelle al salmone(se c'è) e tagliatelo a cubotti.

Mettete la semola sul pesce e mescolate.

In un tegame mettete 4 cucchiai di olio, fate riscaldare e aggiungete il salmone. Cuocete per 5 minuti e aggiungete le mazzancolle. Fate cuocere per 5 - 10 minuti mecolando piano per non rovinare il salmone.  si formerà una crosticina. 

Spegnete. Grattugiate la buccia del lime e aggiungetela al pesce insieme ad una bella grattugiata di pepe.

Aggiungete ai peperoni due cucchiai di succo di lime e versate il tutto nel pesce.

058f778b-2a97-4ef1-90d0-c1ab584f474d.jpeg39d948f8-6f8c-49a7-9447-348e2ae65c5f.jpegddafd51f-ee98-48d6-8a1d-ffbab22160d6.jpeg
d8234bac-ce75-48a2-adf5-5ea36127a0ea.jpeg178cb70c-a2e1-4197-a693-caa29bf2a23d.jpeg89fbae27-b864-45fb-a50b-5897d9a9a721.jpeg
804b4315-f32f-4753-9d48-741047250991.jpeg90878397-7d02-4f15-ba7a-b3297a6fac4c.jpegce0f1d04-42fb-4976-a87a-6c2f8f495e3f.jpeg

Tostate i pinoli nella stessa padella dove avete cotto il pesce e versateli sul pesce.

Mescolate e aggiungete prezzemolo tritato.

Pronto per essere divorato.

La mia cucina possibile!

3cff97b4-acf8-4d7b-8dc7-3b2e383a37ba.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios