la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Polpo alla catalana

2022-07-10 15:59

La cucina possibile

Secondi,

Polpo alla catalana

Polpo alla catalana. Tenero polpo con le verdure.

38bcbbbb-7290-494d-b5d7-709b80ea4b7f.jpeg

Il polpo è sicuramente il mollusco più gradito a tavola.

Solo qualche accorgimento in cottura ci regalerà un carne tenera e saporita.

E’ utilizzato per preparare piatti di ogni genere, come antipasti, primi patti  e secondi gustosissimi.

Oggi Ho deciso di prepararlo  semplicemente Alla catalana.

La catalana nasce in Sardegna precisamente ad Alghero dove protagonista e’ l’astice, si in realtà non è una ricetta spagnola come il nome potrebbe suggerire, probabilmente 

è nata nel periodo in cui gli aragonesi furono sconfitti dai catalani che invasero la Sardegna, è proprio questa influenza, forse, ispirò il nome. Io la trovo talmente buona, semplice e profumata che ho voluto preparare cosi anche il polpo.

 

Ingredienti per 4 persone 

 

800 g di polpo 

           Carota sedano 

 

Per la catalana

 

    1      Carota

    1      Cipolla rossa

   10     pomodorini

   20 g di capperi

     2    Coste di sedano

     1    limone

           Bsilico

           Olio evo

 

           Pentola a pressione(o pentola normale ma la cottura richiederà più tempo).

 

Sciacquate velocemente il polpo, che dovrà essere arricciato, e mettetelo nella pentola con carota, sedano e un poco di acqua. Cuocete per 30 minuti seguendo le indicazioni per l'Utilizzo della pentola a pressione.  Fate sfiatare, raffreddare e dopo apritela.

Nella pentola normale ci vorranno dai 45 ai 60 minuti.

 

3445d845-d5c5-4a54-934c-21cbd8cd3bc2.jpegac9e0859-a4bc-44f4-9501-cee4b1bec850.jpeg

Preparate la catalana lavando tutte le verdure e tagliandole. Il sedano a rondelle, i pomodori a pezzetti, la carota julienne e il basilico.

Tagliate la cipolla e tenetela 10 minuti in acqua e aceto.

Dopo aggiungetela al resto.

Sciacquate i capperi, asciugateli e testateli in padella. Aggiungeteli al condimento. Un poco di olio e di sale.

Premete il  succo del limone, aggiungete tre cucchiai di olio e sbattete per creare una salsa.

A questo punto mettete su un piatto da portata l'Insalata, adagiate sopra il polpo e irrorate con la salsa al limone  e una grattata di pepe.

Pronto per essere gustato.

La mia cucina possibile!

ea2e33a6-04d2-4276-b6e7-39b0492e1eba.jpeg87be3e47-49d8-4077-aabd-c75a761da574.jpegb6de3102-dfa4-4008-8072-e9ece460b68f.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios