
Oggi prepariamo un primo piatto a base di pesce e precisamente di ricciola.
Ieri ho acquistato una ricciola meravigliosa con cui ho preparato due ricette una più buona dell'altra.
Ho pubblicato la prima, ricciola in crosta di zucchine, oggi vediamo questi tagliolini.
Ho utilizzato per la realizzazione, un filetto ma soprattutto la polpa ricavata da tutti gli scarti cotti, cioè dalla testa e dalla lisca del pesce sfilettato. Una vera bontà.
Ma vediamo cosa fare.
Ingredienti per 3 persone
250 g di pasta
200 g di pomodori gialli
150 g di ricciola
Tutta la carne ricavata dalla testa e dalla lisca
10 fiori di zucca (per il sugo)
3 fiori di zucca per decorare
sale
olio e.v.o.
basilico
timo
origano
1 aglio
pepe
olio per friggere
bottarga (facoltativa)
In una padella mettete due cucchiai di olio e aggiungete la lisca e la testa del pesce. Fate cuocere.
Tagliate a pezzetti la polpa e tenetela da parte. Una volta cotta la testa spegnete, fate raffreddare 10 minuti e dopo staccate tutta la polpa dalla testa e dalla lisca.
Pulite i fiori ed eliminate la parte finale. Io non tolgo il picciolo interno, ma dipende dai gusti.
Portate in temperatura l'olio di semi e friggete 3 fiori di zucca(guardate le foto io ho fatto così).
Tagliate gli altri fiori di zucca.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Lavate, tagliate i pomodori. Mettete in una padella olio e aglio. Fate rosolare e aggiungete i pomodori.
Fate cuocere aggiungendo qualche cucchiaio di acqua. Salate, aggiungete i fiori di zucca e basilico, timo e un pizzico di origano.
Aggiungete tutto il pesce e completate la cottura del sugo aggiungendo un mestolo di acqua di cottura.









Scolate la pasta al dente, versatela nella padella con il sugo e satatela aggiungendo un filo di olio e qualche cucchiaio di acqua della pasta, se serve.
Impiattate mettendo su ogni piatto un filo di olio e un fiore fritto.
Se vi piace potete arricchire questo piatto con qualche fettina di bottarga.
Provate questo piatto meraviglioso e lasciate un commento.
La mia cucina possibile!

