
La tarte tatin è un dolce di mele su cui si mette la sfoglia e dopo la cottura si capovolge sul piatto. deve il suo nome alle sorelle Tatin che gestivano un ristorante in Francia. Un'altro piatto famosissimo nato da un errore in cucina. Una delle due sorelle, si racconta, una sera dimenticò di mettere la base nella teglia prima di mettere la frutta. A quel punto per rimediare, saggiamente, mise la sfoglia sopra la frutta e la portò in forno e dopo la cottura la capovolse, dando vita ad un dolce strepitoso.
Come sempre esistono tante varianti di questo dolce ed io ne ho plasmata una a mia immagine, in cui preparo il caramello direttamente nel forno.
L'originale è di mele ma quasi tutta la frutta si presta ad essere cotta in questo modo.
Vi lascio le dosi della mia ricetta, io ho adoperato un rotolo di pasta brisee ma ovviamente potete prepararla voi seguendo le dosi che vi lascio qui sotto.
Ingredienti per una teglia da 24 cm
550 g di fioroni già puliti
130 g di zucchero
65 g di burro
2 cucchiai di succo di limone
Yogurt greco magro al naturale
(io ho aggiunto una spolverata di crumble)
Accendete il forno e portatelo a 200 gradi.
Mettete in una teglia il burro e lo zucchero. Trasferite in forno per 10 minuti per far sciogliere il burro e far caramellare lo zucchero. Dopo 5 minuti date una mescolata. Aspettate comunque che cambi colore.
Pulite i fioroni, tagliateli a metà e irrorateli con il limone. Togliete la teglia dal forno e sistemate la frutta a raggiera, con la parte interna verso il basso.
Sistemate sopra la pasta brisee, spingendo i bordi verso il basso. Se c'è qualche eccesso di pasta eliminatelo.
Rimettete in forno e cuocete per 30 minuti circa.







Spegnete il forno, sfornate la torta e fatela intiepidire, lo sciroppo si addenserà.
Prendete un piatto da portata e capovolgete la torta.
Io l'ho servita con dello yogurt greco ed una spolverata di crumble.
Buonissima.
La mia cucina possibile!