
Oggi una ricetta a base di lenticchie con aggiunta di pasta per la realizzazione di fantastiche polpette.
Le ho fatte fritte in primis) ma anche al forno, per placare i sensi di colpa, che in realtà non sono insistenti :)
Ho scelto di utilizzare una pasta di grano arso ma qualsiaisi pasta va bene.
All'interno di queste polpette, un cuore di formaggio spalmabile, e come accompagnamento due salse, una di balsamico ed una saporitissima fatta di pomodorini cotti in forno con tanti odori e sapori, come i confit ma con una cottura più veloce.
Le polpette sono sempre buonissime, quali che siano gli ingredienti ma vi invito a provare queste con pasta e lenticchie, sono davvero buone. Io le ho preparate piccoline per l'aperitivo e più grandi come antipasto.
Vediamo insieme gli ingredienti
Dosi per 8 polpette grandi o 20 piccoline
200 g di lenticchie cotte (circa 300 da crude)
io le cuocio con cipolla aglio carota sedano e pomodoro
300 g di pasta cotta (io ho usato dei semi come formato)
1 uovo
2 cucchiai di pecorino grattugiato (o parmigiano)
50 g di mandorle spellate
600 g di pomdorini
cotti con sale olio basilico origano timo e zucchero
3 cucchiai di formaggio spalmabile
1 arancia
200 ml di albume
200 g di pangrattato
1 pizzico di sale
olio di semi per friggere
Mettete a bagno le mandorle per un paio di ore.
Cuocete le lenticchie con gli odori.
Accendete il forno a 150 gradi.
Lavate tagliate a metà i pomodori e adagiateli su una placca. Conditeli come indicato e cuocete in forno per circa 30 minuti ma dipende anche dal forno se ci vuole più tempo.
Sfornate e passate al setaccio i pomodori per ottenere una crema.







Una volta cotti tutti gli ingredienti passiamo ad assemblare.
Scolate le mandorle e tritatele.
In una coppa mettete la pasta scolata, le lenticchie senza liquido di cottura, l'uovo , le mandorle, il pecorino.
Regolate di sale e impastate.
Preperate le polpette della dimensione che preferite. In quelle piccoline non mettete il formaggio spalmabile.
Prendete un poco di impasto, schiacciatelo nel palmo della mano e mettete un poco di formaggio spalmabile, richiudete bene la polpetta su se stessa dando forma .
Continuate cosi fino al termine dell'impasto.




In una coppa mettete l'albume un pizzico di sale e la buccia dell'arancia grattugiata. in un'altra coppa il pangrattato.
passate le polpette prima nell'albume e dopo nel pangrattato.
Mettetele su una placca da forno rivestita di carta forno, se decidete di cuocerle in forno.
Riscaldate l'olio in una padella e friggetele, se optate per questa cottura.
Oppure fate come me e fatene metà al forno e metà fritte.
Servitele con la crema di pomodoro e l'aceto balsamico.
Una delizia provatele!
La mia cucina possibile.



