
Siamo nella stagione dei fiornoni e l'albero me ne ha regali tanti, quindi penso ricette che mettano in risalto il loro sapore, anche se in realtà sono loro ad esaltare il sapore degli altri ingredienti.
Oggi ho preparato un dolce da asaporare dopo cena, veloce, semplice e gustosissimo, come piace a me.
Questi frutti tipici del Sud e in particolare della Puglia, secondo i botanici non sono frutti ma infiorescenze che fioriscono a giugno, mentre i frutti veri e propri sono i fichi che nascono dallo stesso albero verso la fine dell'estate, non tutti gli alberi però regalano entrambi i frutti, per me sono dei frutti, anche meravigliosi.
Ingredienti per 4 coppette
Per la crema
300 g di crema di ricotta
30 g di zucchero a velo
1/2 cucchiaino di addensante (quello per la panna)
Per la frutta caramellata
3 fioroni
15 g di burro
30 g di zucchero
1/2 cucchiaio di succo di limone
per il crumble
40 g di burro freddo
40 g di zucchero di canna
80 g di farina
Pet decorare
vincotto
Sac a poche
Montate la ricotta con lo zucchero a velo e l'addensante e mettete in frigo.
Accendete il forno a 180 gradi.
In una coppa lavorate il burro freddo a pezzetti con la farina e lo zucchero. Lasciatelo grumoso.
Mettete su una placca coperta da carta forno e portate in forno per circa 15 minuti, comunque fino a doratura. fate raffreddare.









Pulite e tagliate a pezzi i fioroni. In una padella sciogliete il burro a fiamma dolce. Versate lo zucchero e i fioroni. Fate caramellare e aggiungete il limone. Completate la cottura e spegnete quando saranno dorati.
Fate raffreddare.
Preparate le coppette con gli elementi raffreddati.
Mettete un poco di crumble, la ricotta, un poco di fioroni, un'altro ciuffo di ricotta e di fioroni.
Completate con una spolverata di crumble e una pioggia di vincotto.
E bello da vedere, semplice anche se gli ingredienti sembrano tanti, ma soprattutto è buonissimo.
Potete sostituire la frutta anhe con delle pesche o altra frutta a vostro piacimento.
La mia cucina possibile!
Provate e fatemi sapere.



