la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Melanzane ripiene di farro al forno

2022-06-30 14:25

La cucina possibile

Primi,

Melanzane ripiene di farro al forno

Melanzane ripiene di farro scamorza e prosciutto cotto al forno

ca407387-2410-4d5e-bbab-889dd3543d8e.jpeg

Oggi prepariamo un classico della cucina casalinga, le melanzane ripiene al forno. Proprio perchè ricetta casalinga ogni famiglia ha la sua ricetta. Con la carne o senza il risultato è sempre godurioso.

Io le ho farcite  con  farro scamorza e prosciutto cotto, innaffiate con della saporita salsa di pomodoro e fatte insaporire in forno per una quindicina di minuti, giusto il tempo di farle dorare, perchè melanzane, farro e salsa sono cotti precedentemente.

Vi lascio gli ingredienti di questa semplicissima ma gustosissima ricetta.

 

ingredienti per 4 persone 

 

120  g di farro

      2      melanzane

100  g di scamorza

100  g  di prosciutto cotto

500  g di salsa di pomodoro

      1      cipolla

  5-6     cucchiai di pecorino grattugiato (parmigiano)

               basilico

               sale

               olio evo

               pepe

 

Accendete il forno a 200 gradi.

Tagliate a metà le melanzane. Incidete la polpa praticando dei tagli trasversali e condite con olio, sale ed una grattugiata di pepe. Foderate una teglia con carta forno, adagiate le 4 melanzane. Prendete un foglio di carta forno, bagnatelo, strizzatelo e appoggiatelo sulle melanzane.

Portate in forno e fate cuocere per circa 20 minuti o comunque finchè saranno morbide ma non sfatte.

In una padella mettete  olio e cipolla, aggiungete la salsa. Riempite  per metà la bottiglia con acqua e aggiungetela alla salsa. Fate cuocere e 5 minuti  prima di spegnere aggiungete tanto basilico.

Cuocete il farro in abbondante acqua salata, scolate e tenete da parte.

Tagliate a pezzi la scamorza e il prosciutto cotto.

Togliete le melanzane dal forno una volta cotte e staccate la polpa facendo attenzione a non rompere le barchette di melanzane.

15541c41-754f-4839-ac8c-d8f96dc24962.jpeg1013f749-7d55-4c1b-8029-3727839e4e38.jpeg6b0ed247-b2bf-4be2-a763-28fa66a697a9.jpeg

In una coppa mischiate farro, melanzane, scamorza, basilico, due cucchiai di pecorino e qualche mestolo di salsa. 

Prendete una teglia, sporcate il fondo con due mestoli di salsa e un cucchiaio di formaggio, sistemate le barchette di melanzane. 

Mettete in ogni barchetta un poco di salsa un po’ di formaggio.

Riempitele con il ripieno formando una cupola. Coprite con altra salsa e il restante pecorino.

d1986fa1-6546-45fa-a6b1-57b74382e147.jpeg44984597-63e3-4d17-8fd7-6c3561267129.jpegef4a703b-a7b8-43cd-b844-24fb8da25821.jpeg
d63138bc-6436-4539-a802-75b3bd64dc3c.jpegf8f30284-578f-4a5d-8a1b-5c9258abbdbb.jpeg4a2c540e-e2aa-471e-9099-276db2877d9a.jpeg

Cuocete in forno per circa 15-20 minuti e comunque finchè saranno bruciacchiate.

Sfornate, fate rapprendere e gustate questa bontà.

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios