
Oggi ho sfornato un pane dal profumo meraviglioso di erbe. Dopo una buona lievitazione, in tutto 12 ore, e con l’aiuto del mio lievito madre liquido, ho gustato una fetta di pane con un pezzo di pecorino come se fossi in campagna. E’ vero che bisogna pensare in anticipo a panificare e che prima bisogna rinfrescare il lievito, ma il gioco vale la candela, è solo abitudine, preso il ritmo diventa naturale rinfrescare, aspettare, impastare, riposare e cuocere.
Io prediligo i licoli (pasta madre liquida), che trovo di gestione più veloce.
Vediamo insieme i passaggi.
Ingredienti
700 g di farina ai cereali
400 ml di acqua (se imbottigliata è meglio)
Basilico, timo, salvia, maggiorana
20 g di sale
2 Stampi
Olio per gli stampi
Lametta per incisone
Per il lievito
70 g di lìcoli rinfrescati
2 g di lievito. Di birra fresco
3 g di malto (o miele)
40 g di farina presa dal totale
50 g di acqua presa dal totale
Tagliate le erbe.
Sciogliete licoli, lievito di birra, malto acqua, farina e fate riposare 1 ora.
Trascorso il tempo aggiungete la restante farina e impastate aggiungendo acqua poco per volta.
Aggiungete le erbe e impastate per 10 minuti.
Fate due giri di pieghe, coprite con una plastica e fate riposare per 1 ora.






Riprendete l'impasto fate altri due giri di pieghe, coprite e fate riposare per almeno 8 ore nel forno spento. In estate, quando la temperatura e già calda potete evitare di mettere nel forno.
A questo punto riprendete l'impasto dividetelo in due pagnotte, rifate i soliti giri di pieghe e mettetele con i tagli in giù negli stampi da lievitazione( altrimenti nelle teglie oliate) per due ore.
Accendete il forno a 250 gradi con un pentolino di acqua sul fondo.
Finita la lievitazione, capovolgete il pane nelle teglie. Con una lametta nuova ( o cn n coltello) incidete la massa a Vs. Piacimento e portate in forno.







Dopo 15 minuti togliete il pentolino (attenzione è bollentissimo) e continuate l cottura per altri 15 minuti a 220 gradi.
Contollate che sia dorato e spegnete. Aprite leggermente lo sportellino del forno e aspettate 5 minuti per togliere il pane.
Fate raffreddare e gustate questo profumatissimo pane.
La mia cucina possibile!