la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pane ai cereali ed erbe

2022-06-22 12:48

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Pane ai cereali ed erbe

Pane ai cereali e basilico timo maggiorana e salvia

eef4192b-b1fe-49b6-86e2-81134defa88b.jpeg

Oggi ho sfornato un pane dal profumo meraviglioso di erbe. Dopo una buona lievitazione, in tutto 12 ore, e con l’aiuto del mio lievito madre liquido, ho gustato una fetta di pane con un pezzo di pecorino come se fossi in campagna. E’ vero che bisogna pensare in anticipo a panificare e che prima bisogna rinfrescare il lievito, ma il gioco vale la candela, è solo abitudine, preso il ritmo diventa naturale rinfrescare, aspettare, impastare, riposare e cuocere. 

Io prediligo i licoli (pasta madre liquida), che trovo di gestione più veloce.

Vediamo insieme i passaggi.

 

Ingredienti

 

700 g   di farina ai cereali 

400 ml di acqua (se imbottigliata è meglio)

            Basilico, timo, salvia, maggiorana

  20  g  di sale

    2      Stampi

            Olio per gli stampi

            Lametta per incisone

 

Per il lievito

 

   70  g di lìcoli rinfrescati

     2  g di lievito. Di birra fresco

     3  g di malto (o miele)

    40 g di farina presa dal totale

    50 g di acqua presa dal totale

 

Tagliate le erbe.

Sciogliete licoli, lievito di birra, malto acqua, farina e fate riposare 1 ora.

Trascorso il tempo aggiungete la restante farina e impastate aggiungendo acqua poco per volta.

Aggiungete le erbe e impastate per 10 minuti.

Fate due giri di pieghe, coprite con una plastica e fate riposare per 1 ora.

d31427f8-2f54-4686-a4a2-a75e9f98fc68.jpegfa46c32d-3db2-4277-9220-bc56d4eba29e.jpegf5e611ce-0e83-46e6-86e8-78df2fe91f78.jpeg
69be2cf1-6983-4f42-9fc9-8ed8c1ee5546.jpegc7e67893-7166-4e89-8aba-d6663536e911.jpeg3e8b4969-4f6b-48dc-b1af-d01b76d8fcc1.jpeg

Riprendete l'impasto fate altri due giri di pieghe, coprite e fate riposare per almeno 8 ore nel forno spento. In estate, quando la temperatura e già calda potete evitare di mettere nel forno.

A questo punto riprendete l'impasto dividetelo in due pagnotte, rifate i soliti giri di pieghe e mettetele con i tagli in giù negli stampi da lievitazione( altrimenti nelle teglie oliate) per due ore.

Accendete il forno a 250 gradi con un pentolino di acqua sul fondo.

Finita la lievitazione, capovolgete il pane nelle teglie. Con una lametta nuova ( o cn n coltello) incidete la massa a Vs. Piacimento e portate in forno.

 

8f8901d6-511c-428c-a835-0c9c9f4f39c9.jpeg5d8154c7-8ffe-422f-80c3-6f6735c8c0d6.jpeg38881f6a-1664-49aa-9ef0-aa8c904248e3.jpeg
e8200b32-354a-4055-9564-e231a3529627.jpeg033d6b14-692d-4666-9a01-c7be984226f8.jpeg3cd3b203-b4c3-4c86-99d7-335d81f2561f.jpeg
2baca674-1f1f-43d2-9248-b2e4a80e7b5e.jpeg

Dopo 15 minuti togliete il pentolino (attenzione è bollentissimo) e continuate l cottura per altri 15 minuti a 220 gradi.

Contollate che sia dorato e spegnete. Aprite leggermente lo sportellino del forno e aspettate 5 minuti per togliere il pane. 

Fate raffreddare e gustate questo profumatissimo pane.

La mia cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios