la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Tagliolini integrali scarola scorfano e crema di aglio nero fermentato

2022-06-19 20:40

La cucina possibile

Primi,

Tagliolini integrali scarola scorfano e crema di aglio nero fermentato

Tagliolini integrali scarola, scorfano tre cotture e crema di aglio nero fermentato.

117b07a7-d157-4e8c-be97-d4236bf92c65.png

Oggi è domenica ed ho il tempo di pensare e realizzare una ricetta, con un ingrediente insolito ma eccezionale, che mi frulla in test da un pò. Ho deciso di utilizzare l’aglio nero fermentato, in abbianamento con un frechissimo scorfano e della scarola riccia prima cotta in acqua e poi ripassata in padella. Lo scorfano in questo piatto è il re, utilizzato cotto e crudo,  il cui spore però è esaltato dall’aroma dolce e intenso e con un retrogusto di liquirizia, dell’aglio nero fermentato.

Da quando l’ho scoperto me ne sono innamorata.

E’ semplice aglio che viene raccolto e conservato in un ambiente dove l’umidità è controllata, successivamente viene conservato per altri 45 giorni affinché si possa ossidare e consumare.

Alla fine del processo, gli spicchi tolta la pelle, si presentano morbidi e di un nero intenso.

Anche se l'origine è orientale, l'utilizzo sta prendendo piede in Italia. 

E' molto più digeribile della versione bianca e ha un grandissimo pregio, non si rischia di sentire nell'alito l'odore pungente dell'aglio.

 

Ingredienti per 4 persone

 

800   g di scorfano    

    1 kg di scarola riccia

320  g  di pasta

    4      Spicchi di aglio nero

            Olio e.v.o.

            Sale ai capperi

            Pepe

            Olio di semi

 

Pulite e sfilettate il pesce, o fatelo fare in pescheria, conservate la lisca e la testa.

Togliete bene tutte le spine, riducete la polpa in tartare, mettetela in una coppa, conditela con olio, sale aromatizzato e pepe. Mescolate, coprite e mettete in frigo per un'ora per farla insaporire.

Pulite, lavate e lessate la scarola in abbondante acqua alta in ebollizione.

 

4c6a8ac8-b4e0-47a9-820a-69434328a80d.jpegf2a131a2-9953-4770-bd7f-e2c5d8a03ef0.jpeg1a743f8f-2d78-484a-bacf-67451f095029.jpeg
c9a928e0-a5d9-4eeb-88e4-c268f1a21314.jpeg

In una padella dai bordi alti, mettete olio di semi, fate riscaldare e friggete la lisca con la testa (questo passaggio è facoltativo, ma la polpa presente in questi scarti è buonissima).

In una padella mettete olio e aglio. Fate rosolare.

Scolate  bene la verdura e aggiungetela all’olio.

Fate insaporire bene, regolate di sale se serve.

Spegnete, togliete l’aglio e mettetelo in un mixer.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata.

Aggiungete all’aglio  olio e acqua della pasta. Frullate ottenendo una crema.  

Versate la pasta scolata nella padella con la scarola, aggiungete due terzi del pesce crudo condito, un filo di olio,  metà della crema di aglio e insaporite. Aggiungete acqua di cottura della pasta se serve.

6036be32-d353-417d-9d46-b5c28509ff94.jpeg3adf2a0a-fe1f-460a-80e8-32de20ebe3c0.jpegd674599f-93c2-4ef0-8785-a9318e29ab8f.jpeg
c72642fc-c9b8-4e9b-b908-7aa1b90845fb.jpeg1721a426-47de-4b50-a55a-953adf056806.jpeg9695c9cd-33a5-47fb-a1df-6b7567cccfc2.jpeg

A questo punto impiattate, sporcate il con  un poco di crema all’aglio e  la pasta. Completate con i pezzi di scorfano fritto, la tartare di pesce e un poco di crema sopra.

Meraviglia pronta da gustare.

Sembra laboriosa ma non lo è:):)

La mia cucina possibile!

23088d8c-a879-4f50-a9b3-ae3eca63a9da.jpegaead4d3c-9ae8-4e62-aaaf-eb67d1f8bbc5.jpeg93093abc-135a-4378-aa50-df5b027dd2d5.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios