la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Palline di cozze gratinate

2022-06-15 13:29

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Palline di cozze gratinate

Cozze gratinate pangrattato erbe paprika olive e capperi.

482b087b-860b-4e23-ba65-47adbdc36516.jpeg

Oggi prepariamo un antipasto che può essere anche un aperitivo semplice veloce e gustoso, come piace a me.

Utilizziamo le cozze, mitili anche chiamati muscoli, peoci, pedoli, móscioli, a seconda della zona geografica. 

Si prestano a tantissime ricette  con e senza guscio, oggi le prepariamo a frutto netto, cioè private del guscio.

Vi lascio delle dosi orientative, perchè è bello prepararle a proprio gusto.

 

Ingredienti

 

Cozze             500 g frutto netto circa 200 g

pangrattato     200 g circa

olio

basilico

maggiorana

paprika dolce (se gradita) 1 cucchiaino

pecorino grattugiato          1 cucchiaio

olive in acqua                  10 denicciolate

capperi                              1 cucchiaio

 

Accendete il forno a 200 gradi.

In una coppa mescolate tutti gli ingredienti, tagliate olive e capperi e tritate le erbe.  Aggiungete qualche cucchiaio di olio e mescolate.

Private le cozze della loro acqua e passatele singolarmente nel pangrattato. Fate aderire il composto pressando leggermente.

Posizionatele su una placca. Mettete sopra un filo di olio e portate in forno per circa 10 minuti, comunque fino a doratura.

Sono una bontà. Io le ho servite con una salsa piccante.

La mia cucina possibile!

 

 

ed6bfd26-51c3-49c9-a0a7-32dd3ea96356.jpeg8a2292e6-16f7-4d99-a913-66ed6f3145d6.jpegaab3db1b-0bfa-4388-84da-7c50905e7e79.jpeg
ddca4adf-bf2e-43eb-877e-c24e352bb53a.jpeg2da5a292-5b0d-420d-a2f5-22f913d6513d.jpeg464735e1-7152-407d-82e7-176e85840daa.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios