la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spaghetti alla chitarra integrali Primo Sale con pomodorini al forno e fagiolini lessi

2022-06-06 20:58

La cucina possibile

Primi,

Spaghetti alla chitarra integrali Primo Sale con pomodorini al forno e fagiolini lessi

Spaghetti alla chitarra integrali con Primo Sale e pomodorini al forno e fagiolini lessi

4ee8a401-afdf-4679-8097-5c3ce43e3bf7.jpeg

 

Dopo i fiori di zucca ripieni di formaggio Primo Sale  proseguiamo con un primo piatto a base di spaghetti alla chitarra integrali, conditi con fagiolini lessi e Primo Sale al forno alla pizzaiola.

Ho voluto usare questo formaggio dalla consistenza morbida, a metà tra la ricotta e il formaggio e dal sapore delicato, che  si presta bene ad essere  associato ad ingredienti più saporiti. Ho aggiunto infatti dei pomodorini gialli e rossi unitamente a tanto basilico ed origano che  hanno conferito un meraviglioso profumo al piatto, oltre al sapore ovviamente.

E' un piatto semplice e veloce da preparare, dal risultato assicurato.

Ma vediamo praticamente cosa fare

 

Ingredienti per tre persone

 

240 g di spaghetti integrali

200 g di formaggio primo sale

400 g di fagiolini puliti

300 g di pomodorini (io rossi e gialli)

    1    arancia

              olio e.v.o.

              basilico

              origano

              sale

              pangrattato

 

Lavate i fagiolini e togliete le punte.

Accendete il forno a 200 gradi.

Lessateli in abbondante acqua salata. Scolateli  ma non buttate l'aqua, in cui cuoceremo la pasta.

In una teglia mettete i pomodorini tagliati a metà, il primo sale a pezzetti e condite con sale, basilico, origano, la buccia grattugiata dell’arancia, olio e due cucchiai di acqua. portate in forno e fate cuocere per circa 20 minuti. A metà cottura fate una spolverata di pangrattato sul sughetto.

Nel frattempo lessate gli spaghetti.

 

df4a66f2-594f-4e72-8596-06a877f5f729.jpeg50e04c1f-3dc7-40cf-957c-1e9e8e336a0b.jpeg93fc0c67-0d75-4ab3-aca6-938a7dd962db.jpeg
f5110c2c-c9b8-4bfe-af24-b1a837b5d623.jpeg843527db-76c4-48fe-8584-db957ef11f53.jpegb74d5187-1e4a-4ced-b953-52833a6bd10c.jpeg

Terminate la cottura in forno e mettete da parte.

Per decorare il piatto io ho fritto delle foglie di basilico e qualche fagiolino.

Una volta cotti gli spaghetti versateli nella teglia e fate insaporire, aggiungete i fagiolini e un filo di olio.

Decorate con il basilico e i fagiolini fritti.

Pronti per essere gustati.

La mia cucina possibile

7ea1d1f8-ce6b-4fcc-8df1-b966088108e5.jpegac6481e6-e726-44bb-8444-23059b2a5c0e.jpeg1601511a-d38d-4fb2-8ede-536da0d29358.jpeg
1a57218d-9a5c-4ba5-ad92-13093c59d351.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios