la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Tortelloni al forno con crema di cavoli, pane e pancetta tostati

2022-05-28 18:47

La cucina possibile

Primi,

Tortelloni al forno con crema di cavoli, pane e pancetta tostati

Tortelloni al forno, con crema di cavoli, pane e pancetta tostati.

d0fce5e2-38f3-417c-84f5-9e37db2c27d8.jpeg

Oggi prepariamo una torta salata, semplice e gustosa come piacciono a me.

Dalla necessita di preparare un primo piatto al mattino prima di andare a lavoro, per trovarlo pronto al rientro per il pranzo, nasce questo piatto.

dei tortellini al formaggio, conditi con una crema di cavoli montata con della ricotta, cotti in forno e completati con un mix di pane, pancetta e pecorino tritata ti e tostati.

Vanno bene anche tortellini, è sempre una questione di gusto.

Per quanto riguarda il mix di completamento, dovendolo preparare, preferisco farne in quantità maggiore per conservarla in un barattolo di vetro, in frigorifero e riutilizzarla per la settimana successiva. 

Ma vediamo gli ingredienti

 

Dosi per uno stampo da 18 cm. Per 2 o 3 persone 

 

500 g di cavolfiori

100 g di pancetta 

300 g di tortelloni

100 g di ricotta 

    2    Fette di pane in cassetta

    2   Cucchiai di pecorino romano

    1   Cucchiaio di olio evo

    1   Sac a poche

43f6c543-1f54-4a88-b8bc-fbdcbb55a37e.jpeg798e1d5a-4c3e-43df-ac7c-95b04b12c71d.jpeg961167cd-7aaf-4f75-84e7-8130397a8800.jpeg

Cominciate lavando i cavoli, tagliateli e lessateli in abbondante acqua salata.

Scolateli e tenete da parte l’Acqua in cui cuocete i tortelloni.

In u mixer mettete i cavoli cotti e frullateli. Tenete da parte qualche fiore da parte, da mettere nella teglia sulla pasta.  Aggiungete la ricotta, l’olio e montate il tutto. Aggiungete poca acqua di cottura se serve, dipende dalla densità della ricotta.

be340347-cf3f-463c-b149-4e13cff2bdd8.jpegac46a9bb-11a5-4d33-ab2e-9767a3ec38a4.jpeg3d3f591b-5e73-4a18-a84f-8187dac8f580.jpeg

Accendete il forno a 200 gradi.

In una coppa mettete la pasta e conditela con la crema. Tenetene qualche cucchiaio da parte se volete decorare la torta.

Utilizzate uno stampo a cerniera e mettete sul fondo della carta forno.

Aggiungete i cavoli tenuti da parte, un poco di crema e mettete in forno per 15 minuti circa, fino a doratura.

0db48d5c-216d-4185-b368-a74ee7ff4848.jpeg6ed35c36-0085-4e2a-ba4f-1374a0a23feb.jpeg3ae905ab-81fb-4127-9a41-cca133119da5.jpeg

Tagliate e tritate la pancetta,

tagliate e tritate il pane.

In una padella fatta riscaldare mettete la pancetta. Fatel tostare e aggiungete il pane sbriciolato. Fate insaporire e dorare. Infine aggiungete il pecorino. Togliete dal fuoco e tenete da parte. Se non volete conservare il mix in eccesso, fatene in quantità minore.

a59a7ea9-f423-4359-90f2-999afb1668fe.jpeg
798e1d5a-4c3e-43df-ac7c-95b04b12c71d.jpegc86fc77e-1939-4aae-a1fe-0a23af11b2d6.jpeg0af9bf98-50cd-4666-9283-d0f627d61a87.jpeg
1e0b19ef-1e03-4569-91f0-72a279fb47c7.jpeg7381d52a-d0d5-4c6f-896d-f7353ae87c99.jpeg8af9b3c2-9bfb-4309-a8c1-57ff0ab70736.jpeg

Una vota sfornata la pasta, staccate i bordi con un coltellino e mettetela su un piatto da portata.

Mettete la crema avanzata nella sac a poche e decorate  la pasta a piacimento.

Completate con il mix di pane e pancetta e gustate la torta salata.

La mia cucina possibile!

5c23725d-2bfa-4563-b9ce-d5872c33a4e1.jpeg
8f480535-9aed-4a7e-b77e-83d62057cb1a.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios