
Oggi prepariamo una torta salata, semplice e gustosa come piacciono a me.
Dalla necessita di preparare un primo piatto al mattino prima di andare a lavoro, per trovarlo pronto al rientro per il pranzo, nasce questo piatto.
dei tortellini al formaggio, conditi con una crema di cavoli montata con della ricotta, cotti in forno e completati con un mix di pane, pancetta e pecorino tritata ti e tostati.
Vanno bene anche tortellini, è sempre una questione di gusto.
Per quanto riguarda il mix di completamento, dovendolo preparare, preferisco farne in quantità maggiore per conservarla in un barattolo di vetro, in frigorifero e riutilizzarla per la settimana successiva.
Ma vediamo gli ingredienti
Dosi per uno stampo da 18 cm. Per 2 o 3 persone
500 g di cavolfiori
100 g di pancetta
300 g di tortelloni
100 g di ricotta
2 Fette di pane in cassetta
2 Cucchiai di pecorino romano
1 Cucchiaio di olio evo
1 Sac a poche



Cominciate lavando i cavoli, tagliateli e lessateli in abbondante acqua salata.
Scolateli e tenete da parte l’Acqua in cui cuocete i tortelloni.
In u mixer mettete i cavoli cotti e frullateli. Tenete da parte qualche fiore da parte, da mettere nella teglia sulla pasta. Aggiungete la ricotta, l’olio e montate il tutto. Aggiungete poca acqua di cottura se serve, dipende dalla densità della ricotta.



Accendete il forno a 200 gradi.
In una coppa mettete la pasta e conditela con la crema. Tenetene qualche cucchiaio da parte se volete decorare la torta.
Utilizzate uno stampo a cerniera e mettete sul fondo della carta forno.
Aggiungete i cavoli tenuti da parte, un poco di crema e mettete in forno per 15 minuti circa, fino a doratura.



Tagliate e tritate la pancetta,
tagliate e tritate il pane.
In una padella fatta riscaldare mettete la pancetta. Fatel tostare e aggiungete il pane sbriciolato. Fate insaporire e dorare. Infine aggiungete il pecorino. Togliete dal fuoco e tenete da parte. Se non volete conservare il mix in eccesso, fatene in quantità minore.







Una vota sfornata la pasta, staccate i bordi con un coltellino e mettetela su un piatto da portata.
Mettete la crema avanzata nella sac a poche e decorate la pasta a piacimento.
Completate con il mix di pane e pancetta e gustate la torta salata.
La mia cucina possibile!

