
Oggi sono arrivata in pescheria e non sapevo dove guardare, volevo tutto. La pesca ieri sera ha dato I suoi frutti e il nostro meraviglioso mare ha donato le sue prelibatezze.
Ripeto avrei voluto acquistare di tutto ma sappiamo che non e possibile. Ho deciso di portare a casa un mix di pesce e mitili per preparare un succulento piatto di pasta.
ingredienti per 3
500 g di scorfano
3 Scampi
3 Mazzancolle
400 g di cozze pulite
15 vongole
10 seppioline
200 g di pomodorini gialli (se preferite usateli rossi)
olio extra vergine di olive
sale e pepe
basilico
1 cucchiaio di amido di mais
per il fumetto
tutti gli scarti del pesce e i carapaci
sedano
sale
vino
ghiaccio
per la finitura
2 cucchiaio di pangrattato
20 g di capperi dissalati
20 g di pinoli
200 g di pasta (del formato che preferite io mezzi paccheri)
Vi consiglio di farvi pulire e sfilettare il pesce, facendovi dare tutti gli scarti con cui farete il fumetto.
Cominciate appunto dal fumetto. Pulite anche le mazzancolle e tenete da parte teste e carapaci. Mettete in una pentola l'olio, fate riscaldare e versate gli scarti. Soffriggete, sfumate con mezzo bicchiere di vino e quando sarà evaporato aggiungete 2 l di acqua freda e qualche cubetto i ghiaccio. Cuocete e fate ridurre il fumetto fino a che dimezzerà. Filtratelo schiacciando bene gli scarti.
Mettete in una padella olio e aglio. Fate rosolare e cominciate ad aggiugere le vongole, le cozze, gli scampi le seppioline, le mazzancolle e la polpa di scorfano a pezzetti. Dopo un paio di minuti aggiungete i pomodorini. Regolate di sale e pepe, aggiungete il basilico e dopo due minuti spegnete. Cuocete velocemente il pesce per non farlo asciugare. in dieci minuti il sugo è pronto. Raccogliete il liquido di cottura e tenetelo da parte.
Fate bollire dell'acqua salata. Cuocete la pasta per tre minuti e scolatela. In una padella mettete del fumetto e versate la pasta. Cominciate a risottarla aggiungendo brodo poco per volta fino a cottura della pasta.
Nel liquido di cottura del pesce che deve essersi raffreddato, sciogliete il cucchiaio di amido di mais facendo così una vellutata.
In una adella mettete un filo di olio il pangrattato e i pinoli. Tostate, aggiungete i capperi e lasciate insaporire un minuto.
Adesso assemblate. Versate il pesce nella padella con la pasta, mescolate bene e versate sopra la vellutata. amalgamate il tutto ed impiattate. spolverate con il pangrattato condito e tostato. un filo di olio e divorate questa meraviglia.
La mia cucina possibile!