la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pasta con i frutti del mare

2022-05-13 12:51

La cucina possibile

Primi,

Pasta con i frutti del mare

Pasta scampi scorfano cozze vongole allievi e mazzancolle

3bac1560-f2d4-4394-97a7-7dbe15284e97.jpeg

Oggi sono arrivata in pescheria e non sapevo dove guardare, volevo tutto. La pesca ieri sera ha dato  I suoi frutti e il nostro meraviglioso mare ha donato le sue  prelibatezze.

Ripeto avrei voluto acquistare di tutto ma sappiamo che non e possibile. Ho deciso di portare a casa un mix di pesce e mitili per preparare un succulento piatto di pasta.

 

ingredienti per 3

 

500 g di scorfano

    3    Scampi

    3    Mazzancolle

400 g di cozze pulite

  15    vongole

  10    seppioline

200 g di pomodorini gialli (se preferite usateli rossi)

          olio extra vergine di olive

          sale e pepe

          basilico

    1    cucchiaio di amido di mais

 

per il fumetto

 

         tutti gli scarti del pesce e i carapaci

         sedano

         sale

         vino

         ghiaccio

 

per la finitura

     2     cucchiaio di pangrattato

   20 g  di capperi dissalati

   20 g  di pinoli

 

200 g di pasta (del formato che preferite io mezzi paccheri)

 

Vi consiglio di farvi pulire e sfilettare il pesce, facendovi dare tutti gli scarti con cui farete il fumetto.

Cominciate appunto dal fumetto. Pulite anche le mazzancolle e tenete da parte teste e carapaci. Mettete in una pentola l'olio, fate riscaldare e versate gli scarti. Soffriggete, sfumate con mezzo bicchiere di vino e quando sarà evaporato aggiungete 2 l di acqua freda e qualche cubetto i ghiaccio. Cuocete e fate ridurre il fumetto fino a  che dimezzerà. Filtratelo schiacciando bene gli scarti.

 

Mettete in una padella olio e aglio. Fate rosolare e cominciate ad aggiugere le vongole, le cozze, gli scampi le seppioline, le mazzancolle e la polpa di scorfano a pezzetti. Dopo un paio di minuti aggiungete i pomodorini. Regolate di sale e pepe, aggiungete il basilico e dopo due minuti spegnete. Cuocete velocemente il pesce per non farlo asciugare. in dieci minuti il sugo è pronto. Raccogliete il liquido di cottura e tenetelo da parte.

Fate bollire dell'acqua salata. Cuocete la pasta per tre minuti e scolatela. In una padella mettete  del fumetto e versate la pasta. Cominciate a risottarla aggiungendo brodo poco per volta fino a cottura della pasta.

Nel liquido di cottura del pesce che deve essersi raffreddato, sciogliete il cucchiaio di amido di mais facendo così una vellutata.

In una adella mettete un filo di olio il pangrattato e i pinoli. Tostate, aggiungete i capperi e lasciate insaporire un minuto. 

Adesso assemblate. Versate il pesce nella padella con la pasta, mescolate bene e versate sopra la vellutata. amalgamate il tutto ed impiattate. spolverate con il pangrattato condito e tostato. un filo di olio e divorate questa meraviglia.

La mia cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios