la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Cuore di sfoglia crema e mirtilli

2022-05-09 10:13

La cucina possibile

Dolci e Dessert, IN EVIDENZA,

Cuore di sfoglia crema e mirtilli

Cuore di pasta sfoglia con crema pasticcera e mirtilli.

Oggi 8 maggio festa della Mamma e per augurare a tutte le mamme del mondo, a tutte le persone che in qualche modo sono mamme, ho preparate un dolcetto veloce, semplice e gustoso come piace a me.

Ho preparato la crema pasticcera con il microonde, ho preso un rotolo di pasta sfoglia confezionato, aggiunto dei mirtilli freschi e il gioco è fatto. Ovviamente se volete utilizzare pasta sfoglia fatta in casa tanto meglio.

Ho utilizzato uno stampo a forma di cuore di 24 cm x 22 cm.

 

Ingredienti

 

   1     rotolo si pasta sfoglia

100 g di mirtilli 

1/2     dose di crema pasticcera

  1      Uovo per la finitura

   Un poco di liquore per insaporire i mirtilli(io limoncello)

 

Accendete il forno a 180 gradi.

Lavate i mirtilli e insaporitelii con il liquore. Scolate e lasciate asciugare.

Stendete la pasta sfoglia, con della carta forno, ricavate un cuore della misura dello stampo. Adagiatelo sulla sfoglia e ricavate due cuori di pasta.

Mettete un cuore con carta forno nello stampo, farcite con la crema e sopra i mirtilli.

Ricoprite con il secondo cuore su cui praticate dei  tagli. Sigillate i bordi. 

Mettete. In forno per 50 minuti circa.

Sfornate, sformate e ricoprite con zucchero a velo.

Pronta per essere assaporata.

La mia cucina possibile.

b29f08d0-41b5-4ad2-9dc1-22716f69dfa2.jpeg

Vi lascio il link della crema pasticcera  cotta nel microonde con le dosi che trovate nella pagina dei dolci

 

https://www.lacucinapossibile.it/blog-detail/post/154737/

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios