la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Involtini di pollo al forno

2022-04-25 17:59

La cucina possibile

Secondi,

Involtini di pollo al forno

Involtini di pollo al forno

97774ef4-4890-4735-ae51-fa1231edce53.jpeg

Gli involtini di pollo sono un secondo piatto gustoso, molto semplice da preparare. 

Ripieni di una farcitura ricca  di sapori vengono cotti in forno, in questo modo manterranno l'interno morbido ma l'esterno croccante. 

Ho servito questi involtini con una crema di zucchine.

Un secondo piatto molto invitante.

 

Ingredientiper 8 involtini

 

350   g di pollo in fettine sottili

300 ml di latte per il pollo

100 ml di latte per il pane

    3      Fette di pane in cassetta

  50   g di mortadella

  50   g di caciocavallo  

  20   g di olive taggiasche

            Olio evo

            Sale    

 10       Capperi

   1       Mazzetto di erbe (salvi,basilico,maggiorana,timo)

           Qualche pistacchio

            Pangrattato

 

per la crema di zucchine

 

400   g di zucchine 

100 ml di panna da cucina

            Olio evo

             Sale 

 

Accendete il forno a 200 gradi.

Mettete in una coppa il pollo e copritelo con il latte.

Chiudete la coppa e mettete in frigo per due ore.

Lavate e tagliate a rondelle le zucchine.

Mettete in una teglia condite, con sale, olio e mettete in forno per circ 30 minuti.

Una volta cotte togliete dal forno e mettetele in un bicchiere con la panna, frullate con un mixer fino a ridurle in crema. Mettte in frigo fino al servizio.

c5df6e0f-8bff-48db-a273-11b28e98e012.jpeg39b1a733-6914-4321-99d0-66a96480b180.jpeg48e38bca-8fbd-47a0-b2d0-468a064d51c1.jpeg
cf996c07-2f0a-41ce-92b9-9fc2646965b9.jpeg1d7c0a51-65d3-4ef5-9ab4-ae2728afe1dc.jpeg

In una coppa bagnate il pane con il latte.  Strizzatelo, togliete il latte e cominciate ad aggiungere gli ingredienti. 

Grattugiate il caciocavallo, tagliate la mortadella, le erbe e le olive. Mischiate tutto, aggiungete un pizzico di sale e 4 cucchiai di olio.

f1254d30-1730-4bee-965c-b0650b27ef05.jpeg55e8e2e5-50d0-4a4b-828d-e340ed1c4ee0.jpegd97164ac-7611-4fd8-8316-11dba5aa79b6.jpeg

Trascorso il tempo togliete le fette di pollo dal latte e asciugatele con carta assorbente. Salate  e mettete al centro di ognuna un poco di impasto. Formate l’involtino e chiudete con stuzzicadenti.

bc0466cc-ef39-4f4d-a6fc-6302e0b58956.jpeg69160765-a538-4104-9278-013e19b22eea.jpeg3f5cd490-a24a-41bc-935d-449e32fc5832.jpeg
20ef10fe-e78e-4f02-b95f-2f9ddf117ecf.jpegca4e935c-e8ef-445b-abf2-0c9c97f259a4.jpegf0989900-d2cc-4464-b80c-4c9ea6120ab6.jpeg

Accendete il forno a 200 gradi.

In una pirofila mettete due cucchiai di olio e mettete da parte.

Spennellate gli involtini con olio e rotolateli nel pangrattato, in cui avrete messo un pizzico di sale.

Adagiateli nella pirofila, spolverateli con pangrattato e pecorino, mettete un poco di impasto avanzato su ogni involtino, un filo di olio e in forno per circa 30 minuti. Covunque fino a che si forma la crosticina.

 

6d5b6e7a-f929-4bc4-9697-a9fd523894bc.jpeg4e2900cf-2a91-4221-ba1e-ad9b0dfede64.jpegd30993cb-594f-4ab6-8e9a-f96eeecf15ae.jpeg
4f8505dc-b71a-4927-844b-b721026fdb7b.jpeg

Sfornate e servite mettendo nel piatto un cucchiaio di crema di zucchine e sopra l’involtino. Spolverate con pistacchi tritati.

Servite portando a tavola anche  la crema avanzata.

Pronti da gustare.
La mia cucina possibile!

99c43ec7-018b-4863-bbda-c6a85d7b8827.jpeg
5207e85f-3655-4994-ae5e-8b774bc80377.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios