
Gli involtini di pollo sono un secondo piatto gustoso, molto semplice da preparare.
Ripieni di una farcitura ricca di sapori vengono cotti in forno, in questo modo manterranno l'interno morbido ma l'esterno croccante.
Ho servito questi involtini con una crema di zucchine.
Un secondo piatto molto invitante.
Ingredientiper 8 involtini
350 g di pollo in fettine sottili
300 ml di latte per il pollo
100 ml di latte per il pane
3 Fette di pane in cassetta
50 g di mortadella
50 g di caciocavallo
20 g di olive taggiasche
Olio evo
Sale
10 Capperi
1 Mazzetto di erbe (salvi,basilico,maggiorana,timo)
Qualche pistacchio
Pangrattato
per la crema di zucchine
400 g di zucchine
100 ml di panna da cucina
Olio evo
Sale
Accendete il forno a 200 gradi.
Mettete in una coppa il pollo e copritelo con il latte.
Chiudete la coppa e mettete in frigo per due ore.
Lavate e tagliate a rondelle le zucchine.
Mettete in una teglia condite, con sale, olio e mettete in forno per circ 30 minuti.
Una volta cotte togliete dal forno e mettetele in un bicchiere con la panna, frullate con un mixer fino a ridurle in crema. Mettte in frigo fino al servizio.





In una coppa bagnate il pane con il latte. Strizzatelo, togliete il latte e cominciate ad aggiungere gli ingredienti.
Grattugiate il caciocavallo, tagliate la mortadella, le erbe e le olive. Mischiate tutto, aggiungete un pizzico di sale e 4 cucchiai di olio.



Trascorso il tempo togliete le fette di pollo dal latte e asciugatele con carta assorbente. Salate e mettete al centro di ognuna un poco di impasto. Formate l’involtino e chiudete con stuzzicadenti.






Accendete il forno a 200 gradi.
In una pirofila mettete due cucchiai di olio e mettete da parte.
Spennellate gli involtini con olio e rotolateli nel pangrattato, in cui avrete messo un pizzico di sale.
Adagiateli nella pirofila, spolverateli con pangrattato e pecorino, mettete un poco di impasto avanzato su ogni involtino, un filo di olio e in forno per circa 30 minuti. Covunque fino a che si forma la crosticina.




Sfornate e servite mettendo nel piatto un cucchiaio di crema di zucchine e sopra l’involtino. Spolverate con pistacchi tritati.
Servite portando a tavola anche la crema avanzata.
Pronti da gustare.
La mia cucina possibile!

