
Oggi si panifica, e sempre perché ho tante carote, faccio un pane a lunga lievitazione con i licoli, un mix di farine semi tostati e carote grattugiate.
Dopo 24 ore di riposo e 1 i cottura circa, ho avuto un pane croccante ma sofficissimo dentro, profumato e gustoso.
Ingredienti stampo da 24 cm.
250 ml di acqua
500 g di farina ai cereali (io ho usato in parti uguali Farina cereali,farro, integrale e 50 g di grano arso)
250 g di carote già pulite
90 g di licoli rinfrescati
2 g di lievito di birra fresco
2 g di malto
16 g di sale
30 g di olio evo
120 g di semi vari (pinoli, di zucca, di chia,di girasole)
Sciogliere i licoli, il malto e il lievito di birra, con un poco di acqua presa dal totale e lasciare riposare 10 minuti.
Lavare, pulire e grattugiare le carote
In una coppa, o se preferite in planetaria, mettere la farina, il lievito, il sale e cominciare ad impastare versando poca acqua. Aggiungere le carote e impastare versando poca acqua. Regolatevi perchè le carote rilasciano acqua e la quantità indicata, potrebbe non servire tutta.
Lavorare l’impasto per 10 minuti facendo pieghe.
Copritre con pellicola e mettere a lievitare nel forno spento, per tre ore.
Riprendere l’impasto, fare tre giri di pieghe e rimettere a lievitare per 6 ore.
Togliere dal forno spento e passare in frigo per 12 ore.








Riprendere l’impasto trasferirlo nello stampo e farlo riposare ancora due ore.
Accendere il forno a 240 gradi e mettere un pentolino pieno di acqua sul fondo.
Mettere lo stampo in forno per 15 minuti. Quindi togliere il pentolino, abbassare la temperatura a 210 gradi e continuare la cottura per circa 35 minuti. Spegnere aprire lo sportellino e aspettare 5 minuti prima di togliere il pane.
Controllate la cottura prima di spegnere.
Sfornate, sformate fate raffreddare e gustate.
La mia cucina possibile!