
Quiche: ricetta con carote e capocollo.
Oggi ho avuto in regalo una cassetta di carote di Polignano, una varietà di carote tipiche della nostra zona. Coltivate appunto i prossimità di Polignano a mare un paese in provincia di Bari, in campi sabbiosi che raggiungono in totale i 10-12 ettari, sono di vari colori dal giallo chiaro all’arancio fino al viola scuro dal gusto sapido in quanto innaffiate con acqua salmastra.
Insomma sono una prelibatezza.
Comincio l’utilizzo con una gustosissima Quiche.
Leggete la ricetta e ditemi cosa ne pensate
Ingredienti per una quiche con carote e capocollo stampo da 20 cm
500 g di carote
90 g di scamorza
90 g di capocollo di Martina Franca
1 rotolo di pasta brisè
2 Uova piccole
1 tazzina di latte
1 cucchiaio di pecorino grattugiato
Olio evo
Sale
Maggiorana
Pulite le carote e tagliatele a rondelle sottili con una mandolina.
In una padella mettete qualche cucchiaio di olio, fate riscaldare e versate le carote e la maggiorana.
Dopo qualche minuto aggiungete un bicchiere di acqua e portate a cottura.
Lasciatele croccanti (se vi piacciono).
Regolate di sale.
Accendete il forno a 200 gradi.





Stendete la sfoglia in una teglia, con la sua carta, mettete sopra la scamorza a fette, il capocollo e le carote.
Sbattete le uova con il latte e un pizzico di sale.
Versate sulla Quiche portate in forno.
Fate cuocere per circa 30 minuti e comunque fino a doratura.
Sfornate, sformate e gustate la vostra quiche con carote e capocollo.
La mia cucina possibile!
Se preferite preparare la pasta brisèe,
cliccate sul pulsante azzurro per la mia ricetta della pasta brisèe.
Se invece volete altre idee per farcire una quiche, cliccate sul pulsante azzurro e guardate le altre mie ricette di quiche.



