la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Quiche con carote e capocollo

2022-04-21 21:52

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Quiche con carote e capocollo

Quiche di carote scamorza e capocollo.

90d16dff-a234-4a62-81ed-10eb106d22c9.jpeg

Quiche: ricetta con carote e capocollo.

Oggi ho avuto in regalo una cassetta di carote di Polignano, una varietà di carote tipiche della nostra zona. Coltivate appunto i prossimità di  Polignano a mare  un paese in provincia di Bari, in campi sabbiosi che raggiungono in totale i 10-12 ettari, sono di vari colori dal giallo chiaro all’arancio fino al viola scuro dal gusto sapido in quanto innaffiate con acqua salmastra.

Insomma sono una prelibatezza.

Comincio l’utilizzo con una gustosissima  Quiche

 

Leggete la ricetta e ditemi cosa ne pensate

 

Ingredienti per una quiche con carote e capocollo stampo da 20 cm

 

500 g di carote

  90 g di scamorza

  90 g di capocollo di Martina Franca

    1  rotolo di pasta brisè

    2  Uova piccole

    1  tazzina di latte

    1  cucchiaio di pecorino grattugiato

        Olio evo

        Sale

        Maggiorana

 

Pulite le carote e tagliatele a rondelle sottili con una mandolina.

 

In una padella mettete qualche cucchiaio di olio, fate riscaldare e versate le carote e la maggiorana.

 

Dopo qualche minuto aggiungete un bicchiere di acqua e portate a cottura.

Lasciatele croccanti (se vi piacciono).

 

Regolate di sale. 

 

Accendete il forno a 200 gradi.

b342cfa0-45fa-4e03-b402-2960a71bfe11.jpeg32b9d7b6-80b1-44e9-9d6f-d7d6f402718d.jpeg0ba401e6-d0df-435f-bd6d-9ecddb334b6a.jpeg
49046874-453e-48d3-8a67-4cfb237ce678.jpegc9682c30-81f2-4ba8-8dd3-a44db6dafe0f.jpeg

Stendete la sfoglia in una teglia, con la sua carta, mettete sopra la scamorza a fette, il capocollo e le carote.

 

Sbattete le uova con il latte e un pizzico di sale.

Versate sulla Quiche  portate in forno.

 

Fate cuocere per circa 30 minuti e comunque fino a doratura.

 

Sfornate, sformate e gustate la vostra  quiche con carote e capocollo.

 

La mia cucina possibile!

 

Se preferite preparare la pasta brisèe,

cliccate sul pulsante azzurro per la mia ricetta della pasta brisèe.

Se invece volete altre idee per farcire una quiche, cliccate sul pulsante azzurro e guardate le altre mie ricette di quiche.

f0c012a4-67a2-4a07-8a36-a81fd8e28050.jpegcffddcab-6f05-426c-831d-519f8c1f76d2.jpeg3eb13ed2-12f0-4363-9682-a4f7df406fb1.jpeg
8d9580b1-b56c-47b3-acaf-e691347e472b.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios