
Nel periodo di Pasqua non può mancare sulla mia tavola questo rustico partenopeo. il Casatiello Napoletano.
E’una ciambella lievitata, farcita con salumi e formaggi, la forma circolare per ricordare la corona di spine.
Ci sono tante versioni, come per tutte le ricette della tradizione, Io ho avuto la fortuna di ricevene una direttamente da un napoletano, e da allora faccio sempre la stessa perchè la trovo buonissima, umida e profumata.
Ingredienti
stampo alto da 24 cm oppure 10 mini porzioni
Per l’impasto
600 g di farina (io uso una farina per pizza)
20 g di lievito di birra fresco
130 g di strutto
20 g di pecorino grattugiato
20 g di parmigiano “
16 g di sale
Pepe
Acqua quanto basta (io circa 280 ml, dipende dalla farina)
per il ripieno
100 g di salame
100 g di prosciutto cotto(a Napoli usano i ciccioli)
90 g di mortadella
90 g di pancetta
50 g di pecorino
100 g di provolone
100 g di scamorza affumicata
5 Uova sode
10 Uova sode di quaglia per le mono porzioni
Lavate le uova e fatele rassodare in acqua in ebollizione per 8 minuti, raffreddate in acqua fredda per fermare la cottura.
In una coppetta scogliete il lievito con un poco di acqua presa dal totale, aggiungete qualche cucchiaio di farina, dal totale, fate lievitare per 30 minuti.
Tagliate a dadini salumi e formaggi.
In una coppa mettete la farina e al centro il panetto lievitato e lo strutto. Lavorate con le mani, mettendo. L’acqua poco per volta. Aggiungete il pecorino e il parimigiano grattugiati e il sale. Lavorate l’impasto per 10 minuti fino a renderlo liscio. Se preferite mettete su una spianatoia o fate tutto in planetaria.






Aggiungete salumi e formaggi a pezzetti e impastate, per inglobare bene tutto.
Mettete su una spianatoia e formate un cilindro.
ungete lo stampo con lo strutto. Adagiate l’impasto facendo combaciare le estremità. Mettete sopra le uova sode spingendo delicatamente.
Mettete a lievitare coperto nel forno spento per due o tre ore e comunque fino a raddoppio.


Trascorso il tempo togliete il casatiello e accendete il forno a 180 gradi.
Cuocete per 80- 120 minuti circa. Regolatevi in base al Vs. Forno.
Sfornate e fate raffreddare per sformare.
Una bontà!

E se preferite preparare delle porzioni singole per un aperiantipasto, utilizzate degli stampi mono porzione, decorati con uova di quaglia.


