la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Casatiello napoletano

2022-04-18 12:08

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Casatiello napoletano

Casatiello napoletano

cac45ce0-95ba-4747-af49-4755aeb37ea6.jpeg

Nel periodo di Pasqua non può mancare sulla mia tavola  questo rustico partenopeo. il Casatiello Napoletano.

E’una ciambella lievitata, farcita con salumi e formaggi, la forma circolare per ricordare  la corona di spine.

Ci sono tante versioni, come per tutte le ricette della tradizione, Io ho avuto la fortuna di ricevene una direttamente da un napoletano,  e da allora faccio sempre la stessa perchè la trovo buonissima, umida e profumata.

 

Ingredienti

stampo alto da 24 cm oppure 10 mini porzioni

 

Per l’impasto

 

600 g di farina (io uso una farina per pizza)

  20 g di lievito di birra fresco

130 g di strutto

  20 g di pecorino grattugiato

  20 g di parmigiano “

  16 g di sale

          Pepe

          Acqua quanto basta (io circa 280 ml, dipende dalla farina)

 

per il ripieno

 

100 g di salame

100 g di prosciutto cotto(a Napoli usano i ciccioli)

  90 g di mortadella

  90 g di pancetta

  50 g di pecorino

 100 g di provolone

 100 g di scamorza affumicata

     5    Uova sode

 

   10    Uova sode di quaglia per le mono porzioni

 

  

 

Lavate le uova e fatele rassodare in acqua in ebollizione per 8 minuti, raffreddate in acqua fredda per  fermare la cottura.

In una coppetta scogliete il lievito con un poco di acqua presa dal totale, aggiungete qualche cucchiaio di farina, dal totale, fate lievitare per 30 minuti.

Tagliate a dadini salumi e formaggi.

In una coppa mettete la farina e al centro il panetto lievitato e lo strutto. Lavorate con le mani, mettendo. L’acqua poco per volta. Aggiungete il pecorino e il parimigiano grattugiati e il sale. Lavorate l’impasto per 10 minuti fino a renderlo liscio. Se preferite mettete su una spianatoia o fate tutto in planetaria.

cfe71f57-4c05-423e-9ebd-c122c60bd889.jpeg7db3d435-1a24-4e87-bba3-2505648ee2df.jpeg95f23894-22e5-4ecc-a23a-bd99943a37d5.jpeg
0e74537c-50ef-4e97-b235-39493a2e14c9.jpegba0edbc7-aa42-4d84-a77e-9d807c0597d7.jpeg9050250e-c04f-4527-bb2c-efd882aa1e61.jpeg

Aggiungete salumi e formaggi a pezzetti e impastate, per inglobare bene tutto.

Mettete su una spianatoia e formate un cilindro.

ungete lo stampo con lo strutto. Adagiate l’impasto facendo combaciare le estremità. Mettete sopra le uova sode spingendo delicatamente.

Mettete a lievitare coperto nel forno spento per due o tre ore e comunque fino a raddoppio.

68024fc5-563f-4bf7-b8ee-f10d8521d0a7.jpeg14901354-f997-45f2-aa10-fd5f67c98d5e.jpeg

Trascorso il tempo togliete il casatiello e accendete il forno a 180 gradi.

Cuocete per 80- 120 minuti circa. Regolatevi in base al Vs. Forno.

Sfornate e fate raffreddare per sformare.

Una bontà!

1d9f00c0-2f0b-444c-b75d-34acb084ed22.jpeg

E se preferite preparare delle porzioni singole per un aperiantipasto, utilizzate degli stampi mono porzione, decorati con uova di quaglia.

 

25845a7a-94eb-4e14-ba20-8dbd23b0cca4.jpeg91d20c89-b0ba-45ac-b5ff-b65213b7a953.jpeg5113a7b9-5239-4dbc-840e-3782e01ab051.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios