
Le scarcelle sono tipici dolci pugliesi che si preparano durante la settimana Santa, rappresentano la liberazione dal peccato originale.
Sono dei grossi biscotti che possono avere varie forme ma sopratutto quella della colomba, che simboleggia la nascita di nuova vita, quindi la resurrezione.
Ingredienti
600 g di farina 00
250 g di zucchero
5 Uova temp.ambiente
7 g di lievito per dolci
70 ml di latte tem.ambiente
70 ml di olio di semi di girasole
1 Pizzico di sale
1 Limone
8 Uova sode
Colorante alimentare da aggiungere in cottura con un cucchiaio di aceto, se volete tingerle. Lasciatele raffreddare nell’acqua.
100 g Di zucchero a velo
In una coppa mettete uova, zucchero e il sale. Con un frullino mescolate bene.
Aggiungete olio e latte e mescolate. Grattugiate all’interno la buccia del limone.
Setacciate la farina e il lievito. Mettete la metà nella coppa e mescolate con una spatola.
Versate la restante farina sulla spianatoia e mettete l’impasto.
Lavorate incorporando tutta la farina.
Formate una palla e fate riposare coperta per 15 minuti.






Accendete il forno a 170 gradi.
Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno.
Ricavate le forme con stampi o con sagome di carta.
Mettete su ognuna un uovo e decorate con perline di zucchero colorate e granella di zucchero. Lasciate alcune solo con l’uovo, se volete, le decorerete una volta cotte.
Mettete le formine su una placca e cuocetele in forno per 15 minuti circa.









Fate bollire dell’acqua.
Mettete due cucchiai di zucchero a velo in una coppetta, aggiungete un cucchiaino di acqua bollente e mescolate. Mettete l’acqua poco per volta per regolare la densità. Con un pennello sporcate le scarcelle una volta cotte. Decorate immediatamente con granella di zucchero o confettini. Fate asciugare.
Le scarcelle sono pronte per rallegrare le Vs. Tavole.
Buona pasqua a Voi.
La cucina possibile.