la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Panini morbidi ai ceci

2022-04-14 20:42

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Panini morbidi ai ceci

Ciabattine morbide ai ceci

a7158ea4-8e24-430b-aeeb-7892d59857bb.jpeg

Oggi ho preparato dei panini super morbidi, super profumati e super facili.

Ho preparato delle ciabattine con una farina di ceci.

Non solo di ceci, ho mischiato farina Manitoba e farina di ceci. La casa è piena di un aroma meraviglioso, ma vediamo subito gli ingredienti.

 

 

per 12 ciabattine 

 

400 g   di farina manitoba

100 g   di farina di ceci

250 ml di acqua

  10 g   di lievito di birra

  13 g   di sale 

  40 g   di olio evo

1/2       Cucchiaino di zucchero

            Semola 

 

In una coppa sciogliete il lievito e lo zucchero con un poco di acqua presa dal totale.

Aggiungete olio e farina,

versate l’acqua poco per volta mentre impastate.

Aggiungete anche il sale.

Lavorate l’impasto per 5 minuti, finchè sarà liscia.

Fate una palla, rotolatela in un poco di farina copritela con pellicola e mettete a lievitare nel forno spento per 2 ore e comunque fino al raddoppio. 

44fd796c-422b-4f32-8b12-0faf582389a0.jpegcc3dc093-57b4-485a-9426-24381b2456f1.jpeg2f743cac-55b5-44f5-8866-168aa1d6a0f1.jpeg
4c16acb2-fecb-4300-aecf-c09c40ec5b15.jpegda31aecf-3813-4065-9161-9bcba37bc8ea.jpeg

Accendete il forno a 200 gradi.

Mettete un poco di farina sulla spianatoia e versate l’impasto lievitato. Allungatelo e dividetelo in due filoni e ognuno in 6 ciabattine. Mettetele su una placca . Schiacciatele leggermente e  fate riposare per 30 minuti. Spolverate con semola. 

Portate in forno a 200 gradi per 10 minuti e altri 5 minuti a 180 gradi.

Sfornate, raffreddate e gustate.

La mia cucina possibile!

91af937b-7fe9-4539-8b0c-ea727142013a.jpege82a017f-fc40-4226-abb1-16b9f6fb7f38.jpeg64946a4a-1693-4d10-9c14-661078deba79.jpeg
842d460a-3258-4ecd-9635-a41d75bae3b2.jpeg1f90d4c3-b3cb-4eae-98ca-904147f38a7a.jpeg1afce1c8-6115-48e0-9a32-f337464f8fab.jpeg
1a4a8bca-bfbf-422b-b107-edd1cc452d81.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios