la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Cestino di pane

2022-04-11 15:39

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Cestino di pane

Cestino di pane

7182f858-3aa5-4b46-8c00-55e21d8bc1a2.jpeg

Ingredienti

 

700 g   di farina 00

350 ml di acqua

  20 g   di lievito

  30 g   Di olio evo

  16 g   Di sale

    1      Cucchiaino raso di zucchero

    2      Cucchiai di concentrato di pomodoro

    1      Stampo da 20 cm.

 

In una coppa sciogliere il lievito con lo
zucchero e un poco di acqua presa
dal totale. Aggiungere la farina, l'olio e
l'acqua poco per volta. Potrebbe non
servire tutta. Aggiungere il sale.
Impastare per 5 minuti. Dividere in
due parti l'impasto. In uno aggiungere
il concentrato di pomodoro e
impastare ancora. Mettere un due
coppe separate. Coprire e fare
riposare nel forno spento per 2 ore e
comunque fino al raddoppio.
Per l'esecuzione seguire il video.
(Serviranno 13 cilindri realizzati con la
massa, 12 per realizzare 4 trecce e 1
per chiudere la base.)
Tre trecce copriranno la coppa ed uno
per fare il bordo.
Cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti.

trovate qui sotto i link per pane, taralli e crakers con cui ho riempito il cestino.

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios