la cucina possibile
Ricciola al forno in crosta di zucchineCiambella di grano Khorasan:ricetta con SteviaQuiche delicata: ricetta con zucchine e fiori di zucchineVitello tonnato: ricetta sicura e attualeCannoncini Di pasta frolla farcitiCalamari arrosto con crema di bietoleSpaghetti con rape e crema di fagioliSpaghetti per tutti i gusti:ricette da provareChutney di cipolle: ricetta agrodolce perfettaTorta al cioccolato senza farinaPolpettone di pesce persico: facile e gustosoQuiche con farina di ceci e risoLimoncello fatto in casaPlum cake ai cereali: soffice e profumatoPolpo tenero con mango e maionese alle mandorleGamberi con insalata russa: Antipasto Gustoso

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Insalata di pasta con ciliegine mozzarella pistacchi

2022-04-08 15:08

La cucina possibile

Primi,

Insalata di pasta con ciliegine mozzarella pistacchi

Insalata di pasta com mozzarella ciliegine e pistacchi

52955f4f-2480-49fa-9848-e388e9379c95.jpeg

Oggi mi sono svegliata e la giornata si è preannunciata meravigliosa, sole, sole e sole. Il pensiero è andato subito alle giornate estive e al mare, quindi ho deciso di preparare una insalata di pasta, di quelle che trovi pronte al rientro da una giornata di mare, o perché no da mangiare stesa su un lettino in riva al mare.

 

Ingredienti per 3 persone

 

240 g di pasta

200 g di mozzarella

100 g di prosciutto cotta a dadini

    2    Cucchiai di pesto

    2    Cucchiai di granella di pistacchi

   15   olive nere denocciolate

   15   Pomodori  Ciliegine

     2   Cucchiai di pesto

     2   Cucchiai di pangrattato 

          Basilico

          Olio evo

Fate cuocere la pasta in abbondante Acqua salata in ebollizione.

Nel frattempo preparate il condimento.

Tagliate a cubetti la mozzarella. In un tegamino tostate il prosciutto cotto.

Tostate con un poco di olio il pangrattato.

Sminuzzate le olive, tagliate a pezzetti i pomodorini.

Scolate la pasta cotta e mettetela in una coppa.

Cominciate ad aggiungere tutti gli ingredienti mescolando, compreso il pesto e qualche cucchiaio di olio.

Completate con il pangrattato tostato, la granella di pistacchio e il basilico. Mescolate bene.

Pronta per essere gustata.

La mia cucina possibile

ec4c3931-0462-4fe2-bc72-271531039c8e.jpegf1acce11-96d4-4718-ba56-f5ace0c58e16.jpegeb8ac50f-3aee-4e49-847c-0860d491a708.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios