
Adoro sentire il pofumo del pane appena sfornato, la mattina presto. La casa si riempie di un profumo meraviglioso.
Il pane che ho preparato ieri sera è fatto con i licoli e due lievitazioni, con aggiunta di semi, frutta secca e uva passa.
Lievita per 11-12 ore, io impasto nel tardo pomeriggio e inforno la mattina presto.
Bisogna solo ricordarsi di rinfrescare i licoli tre ore prima dell'utilizzo.
Ho utilizzato una farina grezza che è un mix di farina tipo 1 con l'aggiunta di germe di grano e crusca a foglia larga.
Sicuramente bisogna preventivare di fare il pane, ma, ne vale davvero la pena.
Ingredienti
500 g di farina grezza
350 ml di acqua
80 g di licoli
3 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino raso di zucchero
16 g di sale
30 g di olio evo
80 g di frutta secca mista
1 cucchiaio di semi di papavero (quelli che preferite)
1 cucchiaio di semi di zucca
1 cucchiaio di uva passa
Mettete l'acqua poco per volta, potrebbe servire meno o poco più, molto dipende dalla farina utilizzata.
In una coppa sciogliete i licoli, il lievito di birra e lo zucchero con un poco di acqua presa dal totale.
Impastate energicamente per 10 minuti facendo pieghe ripetute.
Potete usare la planetaria, io per piccoli quantitativi preferisco utilizzare le mani, mi da più soddisfazione toccare l'impasto. Aggiungete il sale,lavorate e aggiungete il mix di semi, uva passa e frutta secca. Fatela incorporare lavorando.
Sollevare la massa e ungere la coppa. Adagiare l'impasto,inciderlo, coprire con pellicola e mettere a riposare per tre ore nel forno spento. (io preferisco metterlo nel microonde).





Riprendete l'impasto che avra cominciato la lievitazione, fate tre giri di pieghe e riponetelo nella coppa unta, ricoprite con la pellicola e lasciate a lievitare nel forno spento, tutta la notte.
Dopo 8 ore l'impasto sarà pronto per essere formato e cotto.
Prendetelo, dividetelo in due filoni, aiutandovi con un tarocco e un poco di farina, formatelo nei bordi. Adagiateli su una placca, avendo cura di mettere tra i due pezzi della stagnola. Con una lametta fate dei tagli.
lasciatelo riposare per altri 30 minuti.
Nel frattempo accendete il forno a 240 gradi con un pentolino riempito di acqua per metà. Servirà a creare vapore e formare una meravigliosa crosticina.
Trascorso il tempo portate in forno per 15 minuti. Quindi abbassate la temperatura a 210 gradi e togliete il pentolino. Continuate la cottura eper altri 30 minuti. Regolatevi in base al forno.
Spegnete il forno, aprite lo sportellino e lasciate il pane ancora qualche minuto così.









A questo punto il pane è pronto per essere sfornato, rafreddato e gustato.
La mia cucina possibile!!