
Oggi ho messo insieme tre elementi appartenenti a culture culinarie differenti.
Mi piace molto mischiare i sapori mantenendo ben chiare le origini dei piatti. Adoro i naan, tipico pane indiano morbidissimo, fatto con Acqua, farina, lievito e yogurt, dovrebbe essere cotto nel tipico forno di argilla, il tandoor, ma una padella antiaderente andrà benissimo. Quando lo crearono gli diedero una forma allungata, in quanto consentiva ai commensali di raccogliere il condimento direttamente con le mani, utilizzano il pane come un cucchiaio.
L'hummus invece è una crema a base di ceci, pasta di sesamo, limone e aglio preparata in Egitto, Libano anche Grecia. Infine ho abbinato un elemento italiano come la salsiccia di vitello, che si sposa benissimo con questo pane e una salsa piccante.
Vediamo la ricetta.
4 pezzi di Salsiccia di vitello
Salsa piccante
Ingredienti
250 g di farina
5 g di lievito di birra fresco
5 g di sale
125 g di yogurt
150 g di latte
8 g di olio di semi
Per la finitura
1 cucchiaio di ghee (burro chiarificato)
1 pennello
In una coppa sciogliete il lievito con un poco di latte preso dal totale. Aggiungete la farina e il sale. Mettete al centro lo yogurt e mescolate aggiungendo il latte poco per volta, potrebbe non servire tutto.
Impastate e formate una palla. L'impasto deve essere morbido. Coprite e mettete a lievitare coperto nel forno spento, per tre ore.
Riprendete l'impasto, versatelo su una spianatoia infarinata. Fatene una palla, allungatelo e dividetelo in pezzetti, schiacciateli con le mani. Riscaldate bene una padella antiaderente e cominciate a cuocere le focaccette girandole spesso, per tre o quattro minuti.
Togliete dalla padella e spennellate la superficie con il Ghee. Coprite con un canovaccio di cotone.
Se avanzano, conservate coperti da stagnola e riscaldate nuovamente nella padella calda per consumarli.









Ingredienti per l’Hummus di ceci
270 g di ceci lessati
2 Cucchiai di tahina (pasta di semi di sesamo)
1 Aglio
1 Succo di Limone
1 Cucchiaio di olio di semi
Sale
Paprika
Semi di sesamo e di cumino tostati
La tahina si acquista già pronta ma se volete prepararla in casa tostate 50 g di semi di sesamo, metteteli in un mortaio con un pizzico di sale e tre cucchiai di olio di semi.
Pestate fino a quando diventa una crema.
Preparate l’hummus mettendo tutti gli ingredienti in un mixer.
Regolare di sale e limone secondo il gusto.. Otterrete una crema consistente che regolerete anche con l’olio.






A questo punto e tutto pronto cuocete in padella i pezzi di salsiccia e dedicatevi all’impiattamento.
Pronti per essere gustati.
La mia cucina possibile!
