
Oggi un primo piatto a base di un tipico tipo di pasta sarda, la fregula. Personalmente adoro questa pasta, anche se in realtà adoro tutta la pasta. Comunque nello specifico questo tipo, è davvero squisita e si presta a tante preparazioni. Si ottiene facendo rotolare la semola dentro un grosso catino di coccio e facendola tostare in forno.
Ho deciso di cuocerla risottandola, per poi farcirla e passarla in forno porzionata.
Ottimo il risultato, Vi giro la ricetta.
Ingredienti per 4 persone
150 g di fregula
2 l di brodo vegetale
1 zucchina (circa 150 g)
150 g di mozzarella
60 g di prosciutto cotto
200 g di ricotta
pangrattato
olio evo
sale e pepe
4 stampi monoporzione ( o coppapasta)
Lavate spuntate e tagliate a fettine la zucchina. Condite con olio e sale e cuocete in forno. Io ho utilizzato la friggitrice ad aria. Una volta cotte toglietene un cucchiaio da utilizzare per la decorazione.
In una padella mettete un paio di cucchiai di olio riscaldate e versate la fregula. Fate tostare e cominciate ad aggiungere il brodo. Regolate di sale e portate a cottura.






In una coppa mettete la mozzarella con un mestolo di brodo e con un mixer riducete in crema.
Aggiungete la ricotta ed emulsionate il tutto regolando la consistenza con il brodo.
Tagliate a pezzetti il prosciutto cotto.



Accendete il forno a 200 gradi.
Versate nella padella i due terzi di crema, le zucchine e il prosciutto. Mescolate tutto.
Oliate gli stampi e sporcateli bene con il pangrattato.
Metteteli su una placca e riempiteli con la fregula pressandoli leggermente.
Mettete su ognuno un poco di pangrattato e un filo di olio.
Portate in forno per circa 15 minuti e se serve passateli sotto il grill per un paio di minuti. Ci deve essere una leggera crosticina.






Sfornate e aiutandovi con una paletta, posizionate sui piatti. Sformate i tortini, decorate con un poco di crema e qualche fetta di zucchina. Una grattata di pepe e servite.
La mia cucina possibile!


