la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Cestini di frolla con cuore di Pan di spagna e pere o crema di nocciole

2022-03-30 18:01

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Cestini di frolla con cuore di Pan di spagna e pere o crema di nocciole

Cestini di frolla con il cuore di pan di spagna e pere o crema di nocciole

b0234700-f610-42bb-a5ac-ceaba8466557.jpeg

Oggi un dolce con doppio impasto, cestino di frolla con cuore di pan di spagna.

Ho cominciato preparando una frolla da farcire con le pere, ma volevo qualcosa che arricchisse questo ripieno, allora ho deciso di preparare una base con farina uova burro e lievito. Il risultato mi è piaciuto talmente che ho provato a farla anche con la crema di nocciole. Perfino Miss non mi piace, ossia mia figlia, mi ha detto Buonissima. Allora  li propongo e spero piacciano anche a voi.

Per la base pan di spagna

 

  90 g di zucchero

  90 g di farina setacciata

   2    uova temp. ambiente

   7 g di lievito per dolci

  70 g di burro sciolto a bagnomaria

 

Farcitura

    2    pere (io conference) circa 200 g

    1    cucchiaio di zucchero per le pere

    1    anice stellato

    4    chiodi di garofano

           limone 

           gelatina liquida (io spray)

           granella di zucchero

           Scaglie di cioccolato

 

    1     cucchiaio abbondante di crema di nocciole

 

    6     stampi per muffin, io ho utilizzato stampi ovali.

 

Preparate la pasta frolla e mettetela in frigorifero.

Sbucciate le pere, tagliatele a pezzettini e metteteci sopra qualche goccia di limone per non farle annerire. In un pentolino mettete 600 ml. Di acqua e il cucchiaio di zucchero. Portate ad ebollizione, versate le pere con l'anice stellato e i chiodi di garofano. Dopo 5 minuti togliete una decina di pezzetti per la decorazione( ungetele con la  gelatina) e proseguite la cottura delle altre per 5 minuti ancora. Spegnete e scolate eliminando anice stellato e chiodi di garofano. Tenetele  da parte.

b07d0671-978d-4b50-9ca2-c453e1dfdd83.jpeg52dd25c6-9e29-4155-b39a-5d90517c099b.jpeg1315a678-96dd-4f5d-b7df-6736d2c70011.jpeg
bcc30e82-62f0-486d-8020-45ec3ecf30db.jpeg04cbc91a-bf3d-49ca-9d5a-81d1331f6930.jpeg300796ac-d7c7-469a-99f5-76343aba6938.jpeg

Preparate l'impasto per il ripieno.

In una coppa sbattete le uova e lo zucchero.  Aggiungete il burro fuso e le polveri setacciate.

In un'altra coppa mettete due cucchiai  abbondanti di impasto con la crema di nocciole, mentre aggiungete le pere all'impasto più abbondante. Regolatevi come volete su come farcire i dolcetti, se preferite aggiungete crema o fateli tutti alle pere.

Accendete il forno modalità statico, portatelo a 180 gradi.

Prendete la frolla lavoratela un paio di minuti per renderla plastica e stendete la ad una altezza di 2-3 millimetri.

Rivestite 6 stampi e punzecchiate con una forchetta le basi.  Riempite con gli impasti farciti. Create delle strisce e metttele sull’impasto.

c0b82370-852f-448b-9f8e-595c9843678f.jpeg6f75d234-f3e2-4ab8-a0c6-a6ee56cf06a5.jpeg9fd1330f-76b9-4f0b-863e-0b83cb768b0a.jpeg
527f30a2-ae84-45ac-984a-1af29913320c.jpeg67ade6c8-f858-4a16-8f62-f97a78b8a217.jpeg6ba08b85-c873-4dea-b97d-b4e814c9344e.jpeg
f4e8dbb6-c194-4e3c-a73a-653491449193.jpeg598213d1-c202-4fe1-9fe7-4f80cc1bcab8.jpeg93689a2b-e0e8-48e2-9c6e-e6f5c4018e77.jpeg

Mettete gli stampi su una placca (meglio se forata) e portate in forno per circa 40 minuti Regolatevi sempre in base al vostro forno, la prova stecchino è sempre perfetta.

Sfornate. Fate raffreddare.

Sformate i dolci e decorateli.

Su quelli con le pere mettete 2 pezzetti di pere passate nella gelatina  e zucchero a velo. Inumidite di gelatina quelli al  cioccolato e mettete un poco di scaglie.

Decorte anche con granella di zucchero se volete.

Pronti per essere divorati.

La mia cucina possibile!

bcaeb159-bcb3-404c-aedd-9dede3b6d939.jpegf03692d4-ae59-4377-b432-9be35f35036d.jpegdcc71d82-d059-4e6d-98a6-df47d16e2b96.jpeg
106f303e-13b3-41f7-beca-bf0066ad697d.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios