
Oggi un dolce con doppio impasto, cestino di frolla con cuore di pan di spagna.
Ho cominciato preparando una frolla da farcire con le pere, ma volevo qualcosa che arricchisse questo ripieno, allora ho deciso di preparare una base con farina uova burro e lievito. Il risultato mi è piaciuto talmente che ho provato a farla anche con la crema di nocciole. Perfino Miss non mi piace, ossia mia figlia, mi ha detto Buonissima. Allora li propongo e spero piacciano anche a voi.
Per la base pan di spagna
90 g di zucchero
90 g di farina setacciata
2 uova temp. ambiente
7 g di lievito per dolci
70 g di burro sciolto a bagnomaria
Farcitura
2 pere (io conference) circa 200 g
1 cucchiaio di zucchero per le pere
1 anice stellato
4 chiodi di garofano
limone
gelatina liquida (io spray)
granella di zucchero
Scaglie di cioccolato
1 cucchiaio abbondante di crema di nocciole
6 stampi per muffin, io ho utilizzato stampi ovali.
Preparate la pasta frolla e mettetela in frigorifero.
Sbucciate le pere, tagliatele a pezzettini e metteteci sopra qualche goccia di limone per non farle annerire. In un pentolino mettete 600 ml. Di acqua e il cucchiaio di zucchero. Portate ad ebollizione, versate le pere con l'anice stellato e i chiodi di garofano. Dopo 5 minuti togliete una decina di pezzetti per la decorazione( ungetele con la gelatina) e proseguite la cottura delle altre per 5 minuti ancora. Spegnete e scolate eliminando anice stellato e chiodi di garofano. Tenetele da parte.






Preparate l'impasto per il ripieno.
In una coppa sbattete le uova e lo zucchero. Aggiungete il burro fuso e le polveri setacciate.
In un'altra coppa mettete due cucchiai abbondanti di impasto con la crema di nocciole, mentre aggiungete le pere all'impasto più abbondante. Regolatevi come volete su come farcire i dolcetti, se preferite aggiungete crema o fateli tutti alle pere.
Accendete il forno modalità statico, portatelo a 180 gradi.
Prendete la frolla lavoratela un paio di minuti per renderla plastica e stendete la ad una altezza di 2-3 millimetri.
Rivestite 6 stampi e punzecchiate con una forchetta le basi. Riempite con gli impasti farciti. Create delle strisce e metttele sull’impasto.









Mettete gli stampi su una placca (meglio se forata) e portate in forno per circa 40 minuti Regolatevi sempre in base al vostro forno, la prova stecchino è sempre perfetta.
Sfornate. Fate raffreddare.
Sformate i dolci e decorateli.
Su quelli con le pere mettete 2 pezzetti di pere passate nella gelatina e zucchero a velo. Inumidite di gelatina quelli al cioccolato e mettete un poco di scaglie.
Decorte anche con granella di zucchero se volete.
Pronti per essere divorati.
La mia cucina possibile!



